#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:54
20.8 C
Napoli
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...

Prof ucciso per un prestito, domani il bidello assassino davanti al gip

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Motivi economici, un debito, il vil denaro dietro la furia omicida del bidello assassino di Melito, Giuseppe Porcelli.

Sette coltellate, un gesto sicuramente premeditato, per uccidere il professore Marcello Toscano all’interno della “Marino Guarano” di Melito. Domani il collaboratore scolastico comparirà davanti al gip del Tribunale di Napoli Nord, che sta coordinando le indagini, per l’udienza di convalida del provvedimento di fermo emesso dal pm Fabio Sozio. E’ accusato di omicidio volontario.

I carabinieri e la Procura sono al lavoro per cercare di delineare tutti gli aspetti della triste vicenda, soprattutto quelli inerenti il movente, che potrebbe essere di carattere economico, forse legato a un prestito. Ma sulla vicenda la Procura e i carabinieri mantengono uno stretto riserbo. Ad incastrare Porcelli, che agli investigatori non ha reso dichiarazioni di colpevolezza, sono state delle tracce ematiche su alcuni suoi vestiti scoperti dai carabinieri durante una perquisizione.

Inoltre i sistemi di videosorveglianza della zona circostante la scuola, avrebbero immortalato i suoi spostamenti – ritenuti sospetti – quel giorno. Toscano e’ stato colpito ripetutamente con un oggetto dotato di lama e punta. Di lui non si erano avute piu’ notizie a partire dalle 16,30 dello scorso 27 settembre.

A ritrovarlo, nella serata di quello stesso giorno, in un cespuglio che si trova nelle immediate adiacenze di una casupola, all’interno del perimetro della scuola media “Marino Guarano”, sono stati i carabinieri che avevano gia’ avviato le ricerche. I militari sono stati chiamati dalla figlia che ha notato la sua auto parcheggiata all’esterno dell’istituto. Poi il macabro e sconvolgente ritrovamento.

Prof ucciso, la preside: “Violenza non ci faccia perdere fiducia”

 “Ai genitori, ai docenti, al personale scolastico, ai nostri alunni: le circostanze in cui ci troviamo sono molto lontane dalle situazioni scolastiche da noi conosciute e che avremmo potuto mai immaginare e prevedere.Ci ritroviamo tutti ad affrontare sia il dolore per la perdita del nostro amato collega e professore Marcello, che la preoccupazione per i nostri figli, per il nostro quartiere e il loro futuro.In questi momenti di precarietà è legittimo sentire vacillare le nostre certezze, ma non lasciamo che la violenza ci faccia perdere fiducia nelle istituzioni”.

È quanto si legge in una lettera pubblicata da Marina Riccio, la preside della scuola media Melito Guarano, a Melito di Napoli, dove mercoledì è stato ritrovato il corpo senza vita del professore Marcello Toscano.

“Noi siamo educatori, e come tali continueremo a svolgere il nostro lavoro, ad accompagnare i nostri ragazzi sulla strada della legalità e a condannare qualsiasi forma di violenza.Come Preside, posso garantire che faremo in modo di migliorare i sistemi di vigilanza e sicurezza, ma so bene che non basteranno telecamere o allarmi a placare completamente i timori di noi tutti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il bidello assassino di Melito non collabora. La figlia: “Mi vergogno”

La violenza è purtroppo una presenza dei nostri tempi ma non dobbiamo mai stancarci nel ribadire che è una strada da non percorrere. Voglio perciò invitare tutti – la nostra scuola, le famiglie, gli enti pubblici, la nostra comunità e il nostro quartiere – a lavorare insieme per creare una rete di valori sociali per far crescere i nostri ragazzi e insegnare loro e a noi adulti, ad avere il coraggio di credere nella legalità e ad avere fiducia nel lavoro delle istituzioni”, conclude Riccio.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2022 - 20:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento