#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

A Procida “centinaia di barche in area marina protetta”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Centinaia di barche nella Baia della Chiaia, a Procida, in piena area marina protetta.

E’ la denuncia – documentata da video – del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, di Europa Verde, che segnala anche un nuovo sversamento di scarichi a Nisida e il degrado sugli scogli di Mergellina.

“Ancora un altro video mi viene recapitato da un bagnante di Procida che rivela l’invasione, da parte di natanti di varie dimensioni, di Baia della Chiaia in piena area marina protetta”, afferma Borrelli.

“Sembra un parcheggio acquatico, un muro di barche che interrompe lo sguardo verso l’orizzonte per chi e’ sulla spiaggia. Dal filmato un gommoncino a motore, passando a ridosso della riva tra chi fa il bagno, traina un materrassino carico di persone in direzione delle imbarcazioni.

Non e’ il primo video-denuncia che riguarda Procida questa estate, dove probabilmente scarseggiano i controlli e da cio’ scaturisce la convinzione dei prepotenti di poter infrangere tutte le regole. Per chi non se ne fosse accorto in certe situazioni si mette a rischio l’incolumita’ dei bagnanti e il loro sacrosanto diritto di poter fare il bagno tranquillamente e potersi trattenere sulla spiaggia. Servono controlli e sanzioni per chi infrange le regole del mare”.

Il consigliere Borrelli posta anche due foto scrivendo che “il collettore di Cala Badessa ha nuovamente ceduto e tutti gli scarichi sono in mare tra Gaiola Trentaremi e Nisida”. Ma e’ emergenza anche a Mergellina, dove gli scogli “fungono da pattumiera.

Per i barbari che invadono il nostro Lungomare, tra i piu’ belli al mondo – afferma Borrelli, insieme ai consiglieri della I Municipalita’ del Sole che Ride Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci – gli scogli rappresentano il luogo perfetto dove abbandonare i propri rifiuti, che inevitabilmente finiranno a mare distruggendo l’ecosistema. Non possiamo dire che manchi l’informazione su quanto certi comportamenti aggravino la salute del pianeta ma a molti non interessa.

Oltre al fatto che l’immagine della nostra citta’ non merita di essere deturpata in questo modo. Indignarsi e arrabbiarsi non basta, occorre procedere per arginare i distruttori, gli sterminatori di tanta bellezza. Si proceda con multe salate, provvedimenti concreti e costanti cosi’ da rieducare i recalcitranti della civiltร ”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2022 - 20:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento