#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 10:12
17.5 C
Napoli
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...

Processo per il raid a via dei Tribunali. Il titolare di Cala la Pasta: “Non ho paura”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prima udienza del processo per il raid a via dei Tribunali. Il titolare di Cala la Pasta: “Le mie denunce hanno dato fastidio ma non ho paura”. Borrelli: “Raffaele non va lasciato solo ma bisogna farne un esempio. Il centro storico va liberato dai clan e dalla criminalità.”

Nell‘aula 111 del Tribunale di Napoli è in corso la prima udienza di “incidente probatorio” per acquisire dichiarazioni di vittime e testimoni sul raid di via dei Tribunali dello scorso maggio quando la moglie di Raffaele Del Gaudio, titolare del ristorante “Cala la pasta”, fu investita da una moto lanciata a folle velocità e subito dopo un gruppo di persone aveva minacciato titolare e dipendenti del ristorante portando via con la forza la motocicletta.

Come racconta La Repubblica, Del Gaudio ha ricostruito i fatti quella sera e puntando il dito contro chi lo aveva minacciato, Luigi Capuano, uno dei 9 indagati rinchiusi in gabbia. Il ristoratore ha affermato che dopo la vicenda è stato avvicinato da persone del luogo infastidite dal clamore mediatico delle sue denunce- “Non ho cambiato le mie abitudini. Non ho paura di nessuno” – avrebbe confessato Del Gaudio.

Il guidatore della moto, Gennaro Vitone, è agli arresti domiciliari mentre è in cella Patrizio Bosti jr indagato per aver preso parte alla minacce per portare via il ciclomotore dal luogo del raid.

“Per parlare di giustizia questo processo non potrà che concludersi con condanne severe e lunghe per tutti gli imputati. Ma la questione non dovrà terminare lì, il centro storico deve essere liberato dai clan e della criminalità che come una sanguisuga si è aggrappata al flusso economico generato dal turismo. A Raffaele va tutta la nostra solidarietà ed i nostri sostegno, come abbiamo già dimostrato con i fatti. Chi denuncia non deve essere lasciato solo ma diventare un esempio da seguire, un leader, una guida per tutti, solo così ci si potrà liberare davvero da quel cancro chiamato camorra.”- le parole del Consigliere Regionale di Europa Bere Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2022 - 19:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento