#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Identificato il piromane del Monte Canneto: scatta il divieto di dimora nei confronti del 42enne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stato identificato il piromane che lo scorso 8 agosto avrebbe appiccato un incendio sul Monte Canneto, a Teano, interessando – nonostante l’intervento di 5 elicotteri – un’area di circa 15mila metri quadrati. Si tratterebbe di R.D.B., 42enne, nei confronti del quale il gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha applicato la misura cautelare del divieto di dimora.

Le attività investigative, dirette dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere ed effettuate dai carabinieri della Stazione Carabinieri Forestale di Roccamonfina e di Vairano oltre che dai carabinieri della stazione di Teano, hanno consentito di raccogliere indizi di colpevolezza a carico del 42enne che si fondano principalmente sulle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza installato dai Carabinieri Forestale di Roccamonfina nei pressi del luogo ove è stato appiccato il fuoco.

Da tali immagini risulta che alle 11,06 circa a bordo di un ciclomotore Piaggio, modello Zip, di colore azzurro e verde, l’indagato avrebbe percorso la strada sterrata che dalla SP31 conduce all’interno della collina e ai terreni ivi coltivati, dove ha sostato per circa 7 secondi abbassandosi in direzione della vegetazione seccagginosa ivi presente, nel punto dal quale, 6 secondi dopo, iniziavano a propagarsi le fiamme.

I militari, a seguito di perlustrazione della zona limitrofa, hanno poi individuato nella stessa giornata dell’8 agosto il motociclo e la persona ripresa dal sistema di videosorveglianza presente nel centro di Teano; hanno scattato delle foto, che hanno permesso di identificare compiutamente il soggetto, il quale è risultato essere la stessa persona ripresa all’atto della commissione dell’evento delittuoso.

Anche i riscontri forniti dall’estrazione dei tabulati del traffico telefonico dell’utenza in uso all’indagato hanno confermato la presenza in loco dell’indagato nell’orario di innesco del fuoco, in quanto il suo cellulare agganciava proprio le celle telefoniche di copertura di detto luogo, peraltro distante dal suo luogo di residenza in Teano.

Il quadro indiziario raccolto a carico del soggetto è stato ritenuto grave dal Giudice per le Indagini Preliminari che ha accolto la richiesta di applicazione di misura cautelare personale.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2022 - 15:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento