Cronaca Caserta

La pineta di Caserta vecchia sarà riqualificata

Condivid

La pineta di Caserta vecchia sarà riqualificata: finanziamento di 330.848 euro

“Caserta è risultata affidataria di un finanziamento di 330.848 euro che interesserà la Regia Pineta all’interno del Borgo di Caserta Vecchia”. Ad annunciarlo è l’Assessore all’Ambiente alla Transizione Ecologica Carmela Mucherino.

“Un importante risultato – spiega l’assessore di Caserta – ottenuto grazie alla partecipazione del Comune all’Avviso Pubblico del Ministero della Transizione Ecologica, nell’ambito del Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, e frutto di un accurato lavoro iniziato il precedente anno che consentirà di avviare un importante progetto di riqualificazione sull’area di 12.000 mq che caratterizzano uno dei parchi più significativi della città”.

Il progetto prevede la valorizzazione e il consolidamento della macchia mediterranea all’interno del parco verde, l’ampliamento e il rifacimento di percorsi esistenti all’interno della Regia Pineta favorendo sia l’accesso che la fruibilità del sito oltre che la permeabilità del suolo, sensori e datalogger che aiuteranno a raccogliere dati meteo-climatici ad integrazione del sistema locale

“L’obiettivo – dichiara l’assessore Carmela Mucherinoè quello di incrementare qualitativamente lo spazio pubblico, privarlo delle barriere architettoniche, valorizzare il patrimonio paesaggistico e migliorare il benessere ambientale. Partiamo oggi con un progetto sperimentale per aumentare la resilienza del sistema insediativo rispetto al cambiamento climatico e per ridurre considerevolmente l’emissione di CO2.

Il parco di Caserta Vecchia rappresenta uno spazio dove poter trascorrere in serenità attività ricreative e sportive per famiglie, bambini e anziani e dove poter sviluppare la ricettività turistica essendo meta per coloro che visitano il nostro monumento nazionale. Grazie al Sindaco Carlo Marino e all’Assessore Domenico Maietta, iniziamo a realizzare i primi obiettivi nell’ambito della tutela ambientale e dell’adattamento ai cambiamenti climatici che presto interesseranno l’intero territorio.

Abbiamo un importante dovere verso i nostri figli e le future generazioni: quello di consegnare una Città che rispetti la natura e che sappia abitarla senza deturparla”, conclude l’assessore all’Ambiente e alla Transizione Ecologica Carmela Mucherino.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2022 - 13:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”

Napoli - Domani, venerdì 11 aprile, alle ore 18:00, la "Casa della Cultura e dei Giovani"… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 22:04

Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey

Per celebrare i 2.500 anni dalla fondazione della Città di Napoli, il Club presenta la… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 21:51

Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati

Napoli – Un business milionario basato sulla vendita online di capi di abbigliamento falsi, importati… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il jackpot sale a 18 milioni di euro

Nessun fortunato vincitore del primo premio nell'estrazione n.57 del Superenalotto di oggi, giovedì 10 aprile… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 21:09

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile 2025

Roma – Come ogni giovedì, anche oggi, 10 aprile 2025, si è svolta la consueta… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 20:38

Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora studio e mi candido”

Napoli – L’annuncio è ufficiale: Rita De Crescenzo, influencer partenopea diventata celebre (e controversa) sul… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 20:28