La pineta di Caserta vecchia sarà riqualificata: finanziamento di 330.848 euro
“Caserta è risultata affidataria di un finanziamento di 330.848 euro che interesserà la Regia Pineta all’interno del Borgo di Caserta Vecchia”. Ad annunciarlo è l’Assessore all’Ambiente alla Transizione Ecologica Carmela Mucherino.
“Un importante risultato – spiega l’assessore di Caserta – ottenuto grazie alla partecipazione del Comune all’Avviso Pubblico del Ministero della Transizione Ecologica, nell’ambito del Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano, e frutto di un accurato lavoro iniziato il precedente anno che consentirà di avviare un importante progetto di riqualificazione sull’area di 12.000 mq che caratterizzano uno dei parchi più significativi della città”.
Il progetto prevede la valorizzazione e il consolidamento della macchia mediterranea all’interno del parco verde, l’ampliamento e il rifacimento di percorsi esistenti all’interno della Regia Pineta favorendo sia l’accesso che la fruibilità del sito oltre che la permeabilità del suolo, sensori e datalogger che aiuteranno a raccogliere dati meteo-climatici ad integrazione del sistema locale
“L’obiettivo – dichiara l’assessore Carmela Mucherino – è quello di incrementare qualitativamente lo spazio pubblico, privarlo delle barriere architettoniche, valorizzare il patrimonio paesaggistico e migliorare il benessere ambientale. Partiamo oggi con un progetto sperimentale per aumentare la resilienza del sistema insediativo rispetto al cambiamento climatico e per ridurre considerevolmente l’emissione di CO2.
Il parco di Caserta Vecchia rappresenta uno spazio dove poter trascorrere in serenità attività ricreative e sportive per famiglie, bambini e anziani e dove poter sviluppare la ricettività turistica essendo meta per coloro che visitano il nostro monumento nazionale. Grazie al Sindaco Carlo Marino e all’Assessore Domenico Maietta, iniziamo a realizzare i primi obiettivi nell’ambito della tutela ambientale e dell’adattamento ai cambiamenti climatici che presto interesseranno l’intero territorio.
Abbiamo un importante dovere verso i nostri figli e le future generazioni: quello di consegnare una Città che rispetti la natura e che sappia abitarla senza deturparla”, conclude l’assessore all’Ambiente e alla Transizione Ecologica Carmela Mucherino.
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto