#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Parte a Napoli Luceverde, il servizio ACI di informazione sulla mobilità in tempo reale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Parte a Napoli Luceverde, il servizio ACI di informazione sulla mobilità in tempo reale

Un servizio di informazioni sulla mobilità a 360 gradi a disposizione di tutti gli utenti della strada. E’ “Luceverde Infomobilità Napoli” realizzato dall’ACI e presentato oggi nella Sala Giunta del Comune di Napoli dal Sindaco Gaetano Manfredi, dall’Assessore alla Polizia Municipale Antonio De Iesu, dal Comandante della Polizia Municipale Ciro Esposito, dal Presidente nazionale dell’ACI Angelo Sticchi Damiani, dal Presidente dell’Automobile Club Napoli Antonio Coppola e dal Direttore generale di ACI Infomobility Francesco Mazzone.

Luceverde, avvalendosi delle più moderne tecnologie, di personale altamente specializzato e della collaborazione con ACI Napoli, Polizie Municipali, Enti gestori di strade e autostrade e gestori dei servizi di trasporto pubblico, realizza un servizio di infomobilità all’avanguardia che diffonde notizie su viabilità, transitabilità, condizioni meteo, eventi e situazione del trasporto pubblico in tempo reale.

“Un servizio completamente gratuito – ha sottolineato il Presidente Coppola – senza alcuna pubblicità, a disposizione di tutti gli utenti della strada reso al Comune di Napoli, nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto dall’Automobile Club e dall’Amministrazione comunale la quale, a partire dal Sindaco e dagli Assessori al ramo, offre alla città quanto di meglio potevamo aspettarci in termini di capacità, impegno e professionalità. Una reciproca collaborazione che intendiamo estendere anche ad altri settori, sempre nell’interesse della collettività, quale ente pubblico sussidiario dello Stato e degli enti locali”.

Si tratta di un servizio utile per tutti i cittadini che mira a rendere più agevole la loro mobilità sul territorio, perché le notizie che a vario titolo interessano gli automobilisti e tutti coloro che si spostano in città, vengono diffuse in tempo reale tramite radio, sito web, APP ed un moderno Contact Center (800.18.34.34) che unisce tecnologie evolute e personale esperto. Così sarà possibile conoscere la presenza di cantieri, eventi e incidenti sulla propria strada, attraverso notizie affidabili e certe.

A partire da domani, 14 settembre, il territorio della Città di Napoli potrà offrire a pendolari e turisti, ed in generale a tutti i cittadini, un moderno sistema informativo, grazie al lavoro della Polizia Municipale che ha il compito di inserire le informazioni nel sistema ACI, le quali vengono poi elaborate dal personale specializzato di ACI Infomobility per andare ad alimentare tutti i media ed i canali a disposizione dei cittadini.

Un sistema di facile fruizione che garantisce un’informazione utile ed innovativa su lavori in corso, situazione del trasporto pubblico locale e dei parcheggi, chiusure delle strade, ecc., tutte inserite in notiziari che poi vengono diffusi tramite bollettini radiofonici, web ed il sito di Luceverde, già linkato sulla pagina del Servizio Mobilità del Comune. Sono, inoltre, disponibili l’APP (Luceverde), per smartphone e tablet, ed il numero Verde 800.18.34.34 al fine di dare a tutti la possibilità di accedere alle informazioni agevolmente ed in maniera inclusiva.

Alla presentazione erano presenti il Presidente dell’Autorità portuale Andrea Annunziata, i Comandanti della Polizia Stradale della Campania, Giuseppe Beatrice, e di Napoli, Maria Pia Rossi, il Consigliere delegato allo Sport della Città Metropolitana Sergio Colella, il Presidente del Tribunale Elisabetta Garzo, l’Assessore comunale all’Ambiente Paolo Mancuso, l’Amministratore unico di Napoli Holding Amedeo Manzo, l’Assessore regionale alla sicurezza Mario Morcone, il Procuratore generale, nonché Presidente dei seminari giuridici dell’ACI Napoli, Luigi Riello, il Generale Giuseppe Salomone, il Presidente dell’Anfia, nonché Presidente della Commissione sportiva dell’Automobile Club partenopeo, Paolo Scudieri, il Presidente della Commissione comunale alla Mobilità Nino Simeone ed il Comandante delle Forze operative del Sud dell’esercito Gen. Giuseppenicola Tota.

“Tutti firmatari – ha spiegato Coppola – del Club dei Tifosi della legalità che costituisce, più che un club o una lobby, la grande famiglia della “mobilità responsabile” alla quale dovremmo associare tutta la città perché la qualità della mobilità è fatta dai comportamenti di ciascuno di noi. L’obiettivo è quello di contaminare, sensibilizzare ed associare quanti più utenti della strada possibili per l’assunzione di comportamenti consapevoli nel proprio interesse e per la collettività tutta”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2022 - 16:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento