#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:24
13.1 C
Napoli
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...

Nuova segnaletica ed autovelox sul Lungomare di Napoli. Oggi manifestazione per Elvira

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuova segnaletica ed autovelox sul Lungomare di Napoli. Oggi manifestazione per Elvira

PUBBLICITA

“Abbiamo subito riattivato un programma di rifacimento della segnaletica orizzontale che nelle prossime settimane verrà completato su tutta la città, rivedremo anche meccanismi per garantire una migliore manutenzione e metteremo in campo strumenti come gli autovelox ma non potrà essere una rete molto diffusa a causa della conformazione della città”.

Così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in riferimento alle azioni che il Comune metterà in campo a seguito della morte di una giovane donna nella notte tra domenica e lunedì investita da una moto pirata su via Caracciolo. Manfredi ha anche riferito di una riunione con il comandante della polizia municipale, Ciro Esposito, “per lavorare a un piano sulla sicurezza stradale per il miglioramento dei nostri sistemi di controllo”.

“E’ un tema che porterò anche in Prefettura – ha concluso il sindaco – perché quando parliamo di sicurezza c’è un ruolo molto importante del Comune ma anche delle altre forze dello Stato”. Giustizia!”– è il grido che si è levato fortissimo su via Caracciolo nella mattinata del 2 settembre.

Li dove è stata investita ed uccisa Elvira Zibra, i cui funerali si terranno sabato 3 settembre a Piedigrotta, si è tenuta una manifestazione per chiedere giustizia per lei e suo fratello Mustafha, anch’esso vittima di un pirata della strada. Oltre ai familiari dei due ragazzi, hanno partecipato i cittadini, esponenti ed attivisti di Europa Verde ed anche La Radiazza.

“Erano due bravissimi ragazzi, dei lavoratori, amati da tutta la comunità. Me li hanno ammazzati in un modo così orribile. Vogliamo giustizia. Gli assassini dei miei figli e le loro famiglie non ci hanno mai chiesto scusa”, racconta commossa la madre dei due ragazzi. Anche gli altri familiari hanno raccontato il loro dolore e la loro rabbia.

“Serve rieducazione e pene certe.” – commenta Don Maurizio Patriciello che ha preso parte alla manifestazione- “C’è bisogno di cambiamenti.” “Ho visto Elvira morire sotto i miei occhi. Gli incidenti possono capitare ma questo non lo era, si tratta di un omicidio. Uno che corre a 200km/h ed impenna è un criminale.”– spiega un collega della 34enne vittima della moto pirata – “La cosa assurda è che la sua morte non è servita a nulla, qui niente è cambiato nonostante le mie segnalazione e le forze dell’ordine voltano la testa dall’altra parte”.

“Dobbiamo portare avanti una battaglia pesante su questa vicenda. Hanno sterminato una famiglia. Non si tratta di ragazzi che fanno bravate, sono criminali quelli che ammazzano gli altri, distruggendo delle famiglie, correndo all’impazzata per le strade su moto ed auto. Elvira e Mustafa sono due vittime della criminalità della strada e noi abbiamo il dovere di non lasciare sola la loro famiglia che dovrà essere aiutata e sostenuta, per la quale cosa oltre ad una raccolta fondi chiederemo una procedura d’urgenza. Chi li ha uccisi deve pagare ed anche caro, deve finire in galera per lunghissimo tempo e non certo restarsene a casa. È’ tempo di ripristinare il giusto ordine delle cose e di tutelare la gente perbene le vittime e di condannare criminali e delinquenti. Inoltre chiediamo al Comune di adottare misure urgenti per fermare i pirati della strada e contrastare l’alta velocità che in questa zona ha mietuto numerose vittime e nonostante ciò mai nulla si è fatto.”– ha dichiarato Il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli con la copresidente regionale del Sole che ride Fiorella Zabatta.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2022 - 16:31

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento