Napoli, raccolta di penne e quaderni per gli studenti in difficoltà. Un’iniziativa della Fondazione Mission Bambini insieme a laFeltrinelli
Settembre è il mese della ripresa della scuola, ma sono molti i bambini e ragazzi che non hanno la possibilità di tornare in classe con l’occorrente per affrontare il nuovo anno scolastico, perché vivono in contesti disagiati e situazioni familiari complesse dal punto di vista educativo ed economico.
A loro, per l’intero fine settimana 17-18 settembre, è dedicata la quarta edizione del “Banco dei Desideri”, evento annuale promosso dalla Fondazione Mission Bambini in collaborazione con Librerie Feltrinelli: due giornate in cui in 111 librerie laFeltrinelli di oltre 70 città italiane, tra cui Napoli, sarà possibile acquistare libri, giochi e prodotti di cartoleria da donare a questi piccoli studenti in difficoltà.
Ampia la scelta dei materiali tra cui scegliere, accuratamente selezionati dai librai laFeltrinelli e dedicati a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni: libri gioco, raccolte di favole, atlanti e dizionari; prodotti vari di cartoleria come quaderni, penne, colori e gomme; per i più piccoli sono a disposizione giochi educativi e di società, puzzle, costruzioni ma anche bambole e peluche.
Mission Bambini si occuperà di distribuire il materiale raccolto nelle librerie Feltrinelli ad altrettante scuole primarie e secondarie di primo grado e centri per l’infanzia distribuiti su tutto il territorio italiano che accolgono questi studenti meno fortunati. Nelle tre edizioni del “Banco dei Desideri” sono stati raccolti 30mila prodotti scolastici per un valore complessivo di oltre 115mila euro.
“Gli ultimi dati Istat* indicano che in Italia sono 1,4 milioni i minori in povertà assoluta: bambini e ragazzi che vivono in contesti difficili e che hanno bisogno di un aiuto concreto per non restare indietro e avere le stesse opportunità dei loro coetanei. È per loro che anche quest’anno torniamo con il Banco dei Desideri insieme a laFeltrinelli: permettere a questi studenti di frequentare la scuola con tutto ciò che serve significa offrire loro la possibilità di un futuro migliore.” Dichiara Sara Modena, Direttore Generale di Mission Bambini.
A Napoli sarà possibile fare acquisti e donazioni presso il “Banco dei Desideri” nei punti vendita di: Via S. Tommaso D’Aquino 70, Via Cappella Vecchia 3, Piazza Garibaldi (Stazione Centrale) e all’Aeroporto Napoli – Capodichino – Terminal 1 Viale Fulco Ruffo di Calabria. Per maggiori informazioni e scoprire il punto vendita più vicino consultare il sito: www.missionbambini.org/news/banco-dei-desideri-2022/ e www.lafeltrinelli.it.
A questo link è inoltre possibile ascoltare il podcast “Ricordi”, realizzato in occasione del Banco dei desideri: https://rss.com/podcasts/ricordi-banco-dei-desideri/
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto
Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto