Politica Napoli

Napoli, pubblicata la gara per la riscossione delle tasse comunali

Condivid

Napoli, pubblicata la gara per la riscossione delle tasse comunali. La gara scade il 29 novembre. Passaggio fondamentale del ‘Patto’.

Lotta all’evasione dei tributi comunali, al via la gara per il servizio di riscossione. Con la pubblicazione della determinazione n.8 del 20 settembre scorso e l’invio della documentazione di gara alla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea si completa un passaggio fondamentale nel processo di efficientamento della gestione delle entrate tributarie ed extratributarie del Comune di Napoli.

Il progetto a base di gara prevede non solo la sostituzione di Agenzia delle Entrate Riscossione nella gestione della riscossione coattiva, ma anche l’affidamento in concessione delle attività di accertamento e contrasto all’evasione per IMU e TARI, nonché la realizzazione di una infrastruttura tecnologica integrata per la gestione dei tributi, dell’anagrafe e dei servizi finanziari.

Il soggetto che si aggiudicherà la gara, bandita ai sensi dell’articolo 183 comma 15 del Codice dei contratti pubblici (Project Financing su iniziativa del proponente), percepirà un aggio sulle somme effettivamente riscosse, variabile in funzione delle performance ottenute, e tale aggio rappresenterà l’unico onere a carico del Comune sia per la realizzazione degli investimenti che per la remunerazione delle attività di accertamento e riscossione.

La fase istruttoria è stata lunga e complessa. La proposta progettuale, presentata da un Raggruppamento Temporaneo di Imprese guidato da Municipia SpA, è stata resa aderente alle necessità del Comune di Napoli e si è garantito l’effettivo trasferimento dei rischi in capo al concessionario, in linea con le più recenti indicazioni dell’ANAC.

Il progetto è stato approvato dalla Giunta il 30 giugno, dopo che il Consiglio Comunale, nella seduta del 30 maggio, aveva autorizzato l’affidamento in concessione delle attività di accertamento e riscossione. La pubblicazione della gara entro il 30 settembre è uno dei target contenuti nel Patto per Napoli, sottoscritto con il Governo nazionale il 29 marzo. L’aumento delle percentuali di riscossione coattiva e l’incremento delle attività di contrasto all’evasione rappresentano, infatti, elementi cardine del piano per il risanamento del bilancio comunale e per il rilancio degli investimenti nel territorio cittadino. Le offerte potranno pervenire entro il 29 novembre tramite la piattaforma telematica del Comune di Napoli.

“La nuova riscossione, che vogliamo affidare entro l’anno, ci consentirà di recuperare una parte delle troppe imposte e dei tanti tributi non pagati. Un atto dovuto ai cittadini che pagano regolarmente e una maggiore disponibilità di risorse utili a migliorare i servizi. Un ulteriore passo in avanti verso la nuova Napoli che vogliamo realizzare”, il commento dell’assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2022 - 11:36

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30

La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il rifacimento delle strade interne

Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:20

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante

Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:14

Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano ai minori”

Cesa-  "Perdere la vita a 19 anni resta sempre un fatto inspiegabile, qualsiasi siano le… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:10

Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due marocchini

NAPOLI – Violenta aggressione ieri sera in viale Dohrn, nei pressi della Rotonda Diaz. Due… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:50