Napoli, piove in corsia al Vanvitelli: operatori e sindacati protestano

Condivid

Napoli, piove in corsia al Vanvitelli: operatori e sindacati protestano. La pioggia intensa di questi giorni ha colpito anche il reparto di Ostetricia e Sala parto

La pioggia intensa di questi giorni ha colpito anche il reparto di Ostetricia e Sala parto.  La situazione, che nonostante tutto e le denuncia del personale sembra non essere stata risolta,  tanto da essere stata segnalata anche alla Direzione generale dalla FP CISL per chiedere un intervento di manutenzione urgente, magari prima delle prossime piogge.

La nota è stata inoltrata al Direttore Generale dell’Azienda ospedaliera  Luigi Vanvitelli Dott. Ferdinando Russo;  AI Direttore Amministrativo Antonella Tropiano; AI Direttore Sanitario Pasquale Di Girolamo Faraone.

Nella nota la CISL evidenzia che: “Riteniamo necessario richiamare l’attenzione dei destinatari della presente — ciascuno per il proprio ambito di competenza e responsabilità — sulle condizioni di rischio che ci sono state segnalate relativamente all’obsolescenza delle contro soffittature che sono in ultimo crollate nella tarda serata del 28 settembre u.s. presso il Blocco Operatorio/Blocco Parto del 5° piano del DAI Materno Infantile di Codesta Azienda , in seguito alle infiltrazioni di acqua con conseguente allagamento del Blocco Operatorio/Blocco Parto, mettendo in pericolo lo stato di salute dei pazienti che in quel momento subivano un intervento e la sicurezza degli Operatori Sanitari, determina ormai in misura davvero preoccupante.

Segnaliamo pertanto, con forza, la grave problematica sopra descritta, ribadendo che il personale assistenziale declina qualunque responsabilità per danni all’utenza, ai presidi e agli apparecchi elettromedicali derivanti dal crollo dei pannelli con massiccia infiltrazione d’acqua avvenuto nella tarda serata del 28 settembre u.s., da crolli futuri delle contro soffittature e da potenziali agenti infettivi che potrebbero infiltrarsi all’interno del Blocco Operatorio/Blocco Parto attraverso i cunicoli creati dalle infiltrazioni di acqua.

Nella valutazione della problematica sopra segnalata va tenuto conto soprattutto delle particolari caratteristiche dell’utenza che subisce interventi anche delicati in un’area che tra le altre cose, al fine di prevenire le infezioni ospedalieri, dovrebbe rimanere sterile: occorre intervenire.

In conclusione, reputiamo improcrastinabili, al fine di tutelare la sicurezza dell’utenza e degli Operatori Sanitari, interventi urgentissimi atti, oltre che alla sostituzione dei pannelli delle controsoffittature crollate, a rivolvere definitamente le problematiche legate alle infiltrazioni di acqua. In mancanza di riscontro urgentissimo, saremo costretti a segnalare le problematiche alle Autorità competenti e agi Organi di stampa”.

Carmine Longhi


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2022 - 16:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, il sogno continua grazie a Conceicao

Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 23:04

Acerra, le contraddizioni del padre: l’indagine deve chiarire perché il pitbull ha attaccato e ucciso la piccola Giulia

Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:45

Meteo: anticiclone sull’Italia con un anticipo di primavera al Centro-Sud

L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:35

Sanremo, Olly: “La mia vittoria è stata assolutamente inaspettata”

A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:25

Napoli: la casa di Roberto Murolo diventa finalmente un museo

Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 20:02

Napoli, boom di presenze al Mappatella Gym

Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 18:57