#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Gennaio 2025 - 10:12
9.8 C
Napoli

Napoli, piove in corsia al Vanvitelli: operatori e sindacati protestano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, piove in corsia al Vanvitelli: operatori e sindacati protestano. La pioggia intensa di questi giorni ha colpito anche il reparto di Ostetricia e Sala parto

PUBBLICITA

La pioggia intensa di questi giorni ha colpito anche il reparto di Ostetricia e Sala parto.ย  La situazione, che nonostante tutto e le denuncia del personale sembra non essere stata risolta, ย tanto da essere stata segnalata anche alla Direzione generale dalla FP CISL per chiedere un intervento di manutenzione urgente, magari prima delle prossime piogge.

La nota รจ stata inoltrata al Direttore Generale dellโ€™Azienda ospedaliera ย Luigi Vanvitelli Dott. Ferdinando Russo; ย AI Direttore Amministrativo Antonella Tropiano; AI Direttore Sanitario Pasquale Di Girolamo Faraone.

Nella nota la CISL evidenzia che: โ€œRiteniamo necessario richiamare lโ€™attenzione dei destinatari della presente โ€” ciascuno per il proprio ambito di competenza e responsabilitร  โ€” sulle condizioni di rischio che ci sono state segnalate relativamente all’obsolescenzaย delle contro soffittatureย che sono in ultimo crollate nella tarda serata del 28 settembre u.s. presso il Blocco Operatorio/Blocco Parto del 5ยฐ piano del DAI Materno Infantile di Codesta Azienda , in seguito alle infiltrazioni di acqua con conseguente allagamento del Blocco Operatorio/Blocco Parto, mettendo in pericolo lo stato di salute dei pazienti che in quel momento subivano un intervento e la sicurezza degli Operatori Sanitari, determina ormai in misura davvero preoccupante.

Segnaliamo pertanto, con forza, la grave problematica sopra descritta, ribadendo che il personale assistenziale declina qualunque responsabilitร  per danni all’utenza, ai presidi e agli apparecchi elettromedicali derivanti dal crollo dei pannelli con massiccia infiltrazione dโ€™acqua avvenuto nella tarda serata del 28 settembre u.s., da crolli futuri delle contro soffittatureย e da potenziali agenti infettivi che potrebbero infiltrarsi allโ€™interno del Blocco Operatorio/Blocco Parto attraverso i cunicoli creati dalle infiltrazioni di acqua.

Nella valutazione della problematica sopra segnalata va tenuto conto soprattutto delle particolari caratteristiche dell’utenza che subisce interventi anche delicati in unโ€™area che tra le altre cose, al fine di prevenire le infezioni ospedalieri, dovrebbe rimanere sterile: occorre intervenire.

In conclusione, reputiamo improcrastinabili, al fine di tutelare la sicurezza dell’utenza e degli Operatori Sanitari, interventi urgentissimi atti, oltre che alla sostituzione dei pannelli delle controsoffittature crollate, a rivolvere definitamente le problematiche legate alle infiltrazioni di acqua. In mancanza di riscontro urgentissimo, saremo costretti a segnalare le problematiche alle Autoritร  competenti e agi Organi di stampaโ€.

Carmine Longhi


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2022 - 16:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento