#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, pedone ultrasettantenne caduto in strada risarcito per 15mila euro dal fondo di garanzia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo Studio Associati Maior riesce in una nuova impresa pionieristica. Poche volte prima d’ora era accaduto che il Fondo di Garanzia Vittime della Strada, rappresentato dalla principale compagnia di assicurazioni italiana, la Generali Italia S.p.A., pagasse per un sinistro in assenza di uno scontro.

Il sinistro in questione si è verificato a Saviano, nel napoletano. Un pensionato ultrasettantennte, mentre attraversa a piedi la strada sulle strisce pedonali, veniva costretto ad accelerare il passo per evitare l’investimento di un veicolo che sopraggiungeva a forte velocità. L’anziano riusciva a scongiurare l’impatto, ma nella concitazione urtava contro il marciapiedi, cadendo e lesionandosi la spalla destra.

A riferirlo è lo studio Associati Maior – Studio legale e medico legale composto dagli Avvocati Michele Francesco Sorrentino, Pierlorenzo Catalano e Filippo Castaldo, nonché dal medico-legale Dott. Marcello Lorello.

Il veicolo pirata, un’auto della tipologia suv di colore chiaro, si dileguava senza lasciare tracce. Nessuno dei presenti riusciva ad annotare il numero della targa e a nulla sono valse le ricerche delle Autorità. Fortunatamente in Italia esiste un Fondo di Garanzia che interviene proprio a tutela di chi resta vittima di incidenti stradali provocati da veicoli non identificati. Tuttavia questo Fondo, a causa di diverse richieste per sinistri non realmente verificatisi, è sempre più restio a liquidare i danni.

Dopo aver intrapreso il giudizio, sentito i testimoni presenti sul luogo ed espletato una C.T.U. ingegneristica sulle modalità del sinistro, nonché una C.T.U. medico-legale sulla quantificazione dei danni, gli Avvocati dello Studio Associati Maior hanno aperto un tavolo di trattativa con la Generali Italia, che rappresenta il Fondo di Garanzia Vittime della Strada per la Regione Campania.

La Compagnia di assicurazione, onde evitare l’ormai sicura condanna in giudizio, ha offerto la somma di 15.000,00 euro, che il danneggiato, soddisfatto, ha accettato. Lo Studio Associati Maior riesce, ancora una volta in un’impresa titanica, riuscendo a dimostrare la forza della sua tesi. “Ancora una volta la giustizia ha prevalso. Questo è possibile solo con un lavoro di team attento e scrupoloso delle esigenze del cliente. Avere tante personalità all’interno dello studio, specializzate in settori differenti, è fondamentale per arrivare ad attestare la verità “, concludono i soci della Studio Maior.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2022 - 13:36


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento