Napoli, nel weekend apertura straordinaria area archeologica Carminiello ai Mannesi. Turni di visita ogni 45 minuti dalle 9.00 alle ore 12.15
Sabato 1 e domenica 2 ottobre, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il comune di Napoli con il supporto dei volontari del Gruppo Archeologico Napoletano, apre al pubblico l’area archeologica localizzata nel cuore di Forcella, all’incrocio fra Via Carminiello ai Mannesi e Via Duomo con visite guidate gratuite.
Sarà possibile visitare un isolato dell’antica Neapolis con resti di una domus, ambienti termali e un sacello dedicato al dio Mitra, collocabile cronologicamente fra la fine del I sec. a.C. ed il II sec. d.C..
Le strutture a carattere monumentale ed articolate su più livelli sono venute in luce a seguito dei bombardamenti dell’ultimo conflitto bellico e sono fra le poche visibili a cielo aperto nell’ambito del centro storico di Napoli. Il sito si trova in via Carminiello ai Mannesi, traversa di via Duomo. Turni di visita ogni 45 minuti dalle 9.00 alle ore 12.15
Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto