Sul lungomare di Napoli, a via Caracciolo, sono stati installati rallentatori acustici a ridosso delle strisce pedonali per ridurre la velocita’ dei veicoli in transito.
Tra gli interventi per la sicurezza stradale anche il posizionamento di impianti ottici luminescenti ogni 50 metri.
L’intervento e’ stato deciso dal comune in seguito ad alcuni gravi incidenti stradali accaduti nelle ultime settimane. Due vittime in meno di un mese hanno fatto scattare l’allarme e hanno fatto alzare il livello di guardia e di attenzione anche da parte degli amministratori comunali.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, 62enne investito e ucciso in piazza Sannazaro mentre porta a spasso il cane
Ci sono state anche numerose proteste che hanno portato a definire tempi brevi per l’installazione dei rallentatori della circolazione soprattutto di notte quando la strada è sgombra e i controlli non ci sono.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, pirata della strada impenna e investe una ragazza in via Caracciolo
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto
Roma – Giornata di grande attesa per gli appassionati del gioco: oggi, venerdì 11 aprile… Leggi tutto
Roma – Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è stato condannato in… Leggi tutto