Napoli Film Festival, svelate le opere in concorso. Sono 28 i titoli selezionati in SchermoNapoli Corti
Sono 28 le opere selezionate nel concorso SchermoNapoli Corti della 23esima edizione del Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, che si svolgerà dal 26 settembre al 1° ottobre 2022 con proiezioni e incontri all’Istituto Francese di Napoli.
Ben 1205 cortometraggi hanno chiesto di partecipare al festival attraverso l’iscrizione alla piattaforma internazionale “Film Freeway”, tra questi sono giunti al rush finale 169 lavori poi valutati dal comitato composto dai critici Giuseppe Borrone e Ignazio Senatore e lo stesso direttore Violini che hanno deciso quali film sottoporre alla giuria 2022 composta dal regista Guido Lombardi, il critico Antonio Fiore e la giornalista Ilaria Urbani, che assegnerà il Vesuvio Award al regista della migliore opera e menzioni speciali alle opere, agli autori e ai protagonisti che si sono particolarmente distinti.
Molti i volti noti al grande pubblico coinvolti nei film come Renato Carpentieri, Teresa Saponangelo, Lello Arena, Denise Capezza, Antonia Truppo, Lino Musella, Filippo Scotti, Salvatore Misticone, Corrado Taranto, Giacomo Rizzo, Denise Ailser e numerosi altri.
Questi i 28 cortometraggi selezionati:
“Amarena” di Alberto Palmiero, “Assenza di peso” di Marco Sardella, “Beyond dreams” di Fabio Ruffo e Daniele Violante, “Bisaccistan” di Vito Nicoletta, “Confetti” di Maddalena Stornaiuolo, “Dante” di Antonio Riccardo Santorelli, “Dell’Attesa” di Adriano Vessichelli, “Destinata coniugi Lo Giglio” di Nicola Prosatore, “Enchantment” di Chiara Caterina, “Fishman” di Nicolas e Raffaele Spatarella, “Gioia” di Eduardo Castaldo, “Il ritratto di Fernanda” di Marco Benincasa, “Incontro con Federico Fellini” di Giuseppe Alessio Nuzzo, “Io tu e i miei amici” di Fabrizio Cicero, “La caccia” di Davide Mastrangelo, “La Challenge” di Carlo Alessandro Argenzio, “La passeggiata” di Alessandro Derviso, “La terra dei giochi” di Mauro Di Rosa, “Le stagioni della vita” di Francesco Maglioccola, “Leggero Leggerissimo” di Antimo Campanile, “Miraggio” di Marianna Adamo, “Nei miei occhi” di Emanuele Lanza, “Questo è l’anello” di Luigi Marmo, “Indagine sulla ricerca dell’altro” di Serena Petricelli, “Scètate” di Saverio Francesco Galdo e Salvatore Carmine De Simone, “Sotto Pressione” di Marco Sardella e “Un due tre stella” di M. Deborah Farina.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto