Poggioreale. Sono trascorsi quasi 9 mesi dal crollo al cimitero di Poggioreale che ha interessato le due cappelle di San Gioacchino e dei Dottori Bianchi con ben 300 loculi andati distrutti. Una vicenda che ha sconvolto, portato alla disperazione e addolorato tante famiglie che per mesi sono rimaste in attesa, senza avere risposte, di avere notizie dei corpi dei loro cari defunti, tanto che per lungo tempo è stata portata avanti da esse una protesta nei confronti della direzione del cimitero e del Comune.
Oggi quel dolore è stato rinnovato ed addizionato all’umiliazione. Il perimetro murale del cimitero dove è avvenuto il crollo è stato utilizzato per la pubblicità.
“Adesso è stato dato l’ennesimo schiaffo ai nostri cari…. l’ennesima offesa, un luogo Sacro trasformato in un mercato pubblicitario.
Su quei cartelloni DEVONO mettere i nomi dei nostri cari perché si tenga bene a mente chi c’è dietro quel muro. Ci sono padri, madri, figlie, figli, mogli, mariti…ci sono storie di uomini e donne che hanno fatto le storie delle proprie famiglie.
NO AI CARTELLONI PUBBLICITARI
SI AI NOMI DEI NOSTRI CARI”- è il messaggio di protesta di un rappresentante dei familiari dei defunti che si è rivolto al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.
“Il comune e la direzione hanno gestito questa vicenda molto male mancando di rispetto sia i defunti che i loro familiari.”- dichiara Borrelli: “Chiediamo di porre rimedio eliminando i manifesti pubblicitari, assolutamente fuori luogo, per sostituirli casomai con i nomi di quei defunti oltraggiati ed offesi. È doveroso”.
L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano si appresta a dare il via a un'avventura senza… Leggi tutto
Meteo Napoli, preparatevi ad una giornata di sole quasi estivo! Le temperature miti e i… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato, per la seconda volta, l’ordinanza di custodia cautelare per… Leggi tutto
In the era of the rapid rise of digital currencies, cloud mining has become an… Leggi tutto
Napoli - Un’operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia Napoli Stella e… Leggi tutto
La sirena Partenope, Medea, Giasone. E poi: Ulisse, Antigone, Creonte e tanti altri ancora. Personaggi… Leggi tutto