foto archivio
Marigliano. A unire con un filo le tre persone denunciate dai carabinieri della stazione di Marigliano c’è la stessa azienda. Tre uomini: l’amministratore unico e 2 dipendenti di una società di trasporti su gomma.
I due impiegati sono stati sorpresi in Via Vecchia del Bosco, fuori dal loro camion. Stavano sversando in strada oltre 200 litri di oli combustibili esausti. Un danno enorme per il terreno, una massiccia dose di potenziale veleno che potrebbe raggiungere anche la falda acquifera.
Nessuna autorizzazione, solo un modo per liberarsi di oli senza passare per la filiera legale e più “green” della rigenerazione o della combustione industriale.
Anche per l’amministratore della società, la cui sede è a Napoli, è scattata la denuncia
Sequestrati automezzo e un’area di 10 mq macchiata dagli inquinanti sversati.
A Napoli oggi il cielo si è svegliato con una leggera nuvolosità, giusto per non… Leggi tutto
Moisè ha fatto il suo esordio con “Dentro me”, un brano pop che non lascia… Leggi tutto
Pomigliano - Nella notte appena trascorsa, i carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna sono… Leggi tutto
Durante la giornata, il mare si presenterà in uno stato variabile, passando da condizioni di… Leggi tutto
Ferrara – Si è spacciato per un carabiniere e ha tentato di truffare una coppia di… Leggi tutto
Due narcotrafficanti sono finiti in manette all’aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino, smascherati dai Finanzieri… Leggi tutto