#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Maltempo a Napoli, si fa la conta dei danni. Il video

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maltempo a Napoli, i danni maggiori della bomba d’acqua che ha investito la città e la sua provincia li hanno subiti, al momento, i proprietari di tutti i negozi della Riviera di Chiaia.

L’arteria di collegamento parallela alla villa Comunale e’ stata invasa dall’acqua del mare e dalla pioggia che si e’ accumulata per i tombini ostruiti. I negozi al piano terra sono stati allagati e l’acqua si e’ alzata oltre mezzo metro. Barbieri, calzolai, orologiai, ferramenta, due istituti bancari, diversi bar, un chiosco, tutti danneggiati, come molti scooter in sosta. In via Marina, in parte chiusa, due alberi sono crollati e hanno travolto auto in sosta.

In via Marina un albero è crollato su due auto. Il livello dell’acqua è salito con la grande pioggia nelle strade fino a raggiungere le ruote di macchine e furgoni in alcuni punti. Al lavoro tecnici e agenti della polizia locale per fornire indicazioni ai cittadini e cercando di ripulire da rami e fango le canaline di scolo a bordo strada per far defluire. Nel golfo il vento ha gonfiato il mare in entrata e muove onde e canaloni contro la costa.

Come quasi sempre accade il Borgo Vergini al rione sanità è diventato un fiume in piena a causa dell’acqua che si riversa giù da via Cristallini. Allagamenti anche al Vomero dove l’acqua ha invaso i negozi e causando danni ai bar con dehors.

Maltempo a Napoli, 60 interventi nei seggi elettorali

Sono circa 60 gli interventi effettuati dal Comune di Napoli insieme alla Napoli Servizi nei seggi elettorali nella sola giornata di oggi a seguito di segnalazioni dovute ai danni e agli allagamenti per le forti piogge. Questa notte sara’ operativo un gruppo di assistenza per garantire regolarita’ alle operazioni di spoglio e al Parco Quadrifoglio, presso la sede del servizio elettorale, sara’ attiva una squadra di intervento pronta a rispondere ad ogni chiamata.

A Torre del Greco 4 persone intrappolate in auto in un sottopasso allagato salvate dalla polizia locale

Auto intrappolata con quattro persone a bordo: provvidenziale l’intervento dei vigili urbani. E’ accaduto nella tarda mattinata a Torre del Greco  nella zona a ridosso di via Litoranea, dove la pioggia caduta abbondante ha allagato i sottopassi dell’arteria parallela al lungomare realizzata quando sono stati chiusi i passaggi a livello delle Ferrovie dello Stato.

Gli agenti di polizia municipale hanno permesso agli occupanti del veicolo di uscire dalla parte posteriore della vettura, rimasta per fortuna libera. La circolazione nella zona e’ rimasta paralizzata per diverso tempo, con i semafori rossi che indicavano il divieto di transito: “Siamo rimasti isolati – protesta un automobilista – personalmente non sono riuscito a raggiungere la zona bassa di via Mortelle. E dire che questa arteria e’ nata proprio per collegare le due zone in precedenza unite dai passaggi a livello”.

Interventi della protezione civile in tutta la Campania

Sono numerosissimi gli interventi effettuati dai volontari del sistema regionale della Protezione civile per emergenze connesse al maltempo a supporto degli enti locali. Allagamenti hanno interessato quasi tutto il casertano, il nolano, l’area flegrea. Allagati anche alcuni quartieri di Napoli e Caserta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scuole chiuse a Napoli domani causa maltempo

Numerosi anche i problemi legati alla caduta di alberi. In particolare, nel casertano intervento della Protezione civile regionale hanno interessato Caserta, Caiazzo, Cesa, Curti, Macerata Campania, Santa Maria Capua Vetere,Villa Literno Associazione, Casal di Principe, Sessa Aurunca, Grazzanise , Pignataro Maggiore, Cancello Arnone, Arienzo, Aversa, Ailano, Vairano Patenora, A Castelvolturno sono stati tagliati 7 alberi caduti in zona villaggio Coppola. Allagamenti sulla Domiziana, via Oleandri, destra Volturno e Bagnara tra Pescopagano e Marina di Castelvolturno, Capriati al Volturno.

Oltre 200 volontari che erano stati prontamente allertati dalla sala operativa regionale hanno lavorato incessantemente anche con idrovore e mezzi speciali della protezione civile. Numerosi gli automobilisti rimasti in panne portati in sicurezza dagli stessi volontari. Impegnato anche il personale della Sma Campania e i tecnici del genio civile. Sala operativa e centro funzionale continuano l’attivita’ in h24. Permane l’allerta arancione su tutta la Campania fino alle 23.59 di domani.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2022 - 19:40



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento