Arte e Musei

Maddaloni Vanvitelliana e gusto borbonico. Sabato 24 settembre al Museo Civico

Condivid

Maddaloni Vanvitelliana e gusto borbonico. Sabato 24 settembre al Museo Civico alle ore 19.30 evento doppio – partecipazione gratuita -.

E’ fortemente consigliata la prenotazione [massimo 50 partecipanti] da questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc51o-JtXXvZtttl1JXbcOy-kCGSxNE68IS6WhsaqkV5Cd1NA/viewform

L’evento prevede due momenti.

“Durante la ventennale attività alla Reggia, Vanvitelli ebbe l’occasione di disegnare anche l’altare maggiore della chiesa del Corpus Domini di Maddaloni. Ma soprattutto la città espresse in quei decenni il meglio della sua produzione di eccellenza nell’artigianato artistico della maiolica”, ci svela Rosaria Rienzo, curatrice scientifica del Museo Civico.

“Alle tante testimonianze dell’epoca ancora nelle chiese e nei palazzi cittadini si affiancano alcune delle collezioni del nostro Museo Civico, in particolare le pregevoli statue a soggetto religioso”.

Terminata la breve visita guidata tematica al museo, il pubblico potrà approfittare di una rara esperienza di gusto con l’Associazione Culturale “Tempo di Festa”. Laura Di Giugno (presidente di “Tempo di Festa”) introdurrà in modo sintetico i prodotti agricoli e alimentari locali dell’età borbonica e illustrerà le pietanze preparate per la degustazione. Così il pubblico potrà sperimentare rare ricette ricostruite in modo filologico e con grande attenzione alle materie prime, grazie alle descrizioni e alle dosi riportate nei trattati di Vincenzo Corrado (1773) e Ippolito Cavalcanti (1837).

L’evento è parte del progetto “Da Vanvitelli al futuro in Terra di Lavoro e nei suoi musei”, ideato e organizzato dal Sistema Museale “Terra di Lavoro” grazie al finanziamento della Regione Campania (settore musei e biblioteche).

Dal 2009, il Sistema Museale Terra di Lavoro riunisce gli Enti locali (Comune di Caserta, capofila, Comune di Maddaloni, Comune di Piedimonte Matese, Comune di San Pietro Infine, Comune di San Nicola la Strada) e l’istituzione scolastica (Istituto Tecnico “Buonarroti” Caserta), tutti titolari di musei riconosciuti (di qualità) dalla Regione Campania. Tra gli obiettivi condivisi sono la promozione integrata e sinergica del patrimonio e del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2022 - 17:11

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori illeciti

In occasione della sfida di Serie A tra Napoli ed Empoli, la Polizia Locale partenopea… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:37

Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo set di suoni techno, contaminazioni hard pop e tech urban

La dj e producer superstar internazionale Deborah De Luca arriva all’Arenile di Bagnoli. Un grande… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:30

Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De Crescenzo

Esce il 16 aprile il nuovo podcast Original RaiPlay Sound dal titolo “Così parlò Luciano… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:21

Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre videogiochi pirata e giocattoli non a norma

Blitz della Guardia di Finanza nell’Agro Aversano, dove i militari del Comando Provinciale di Caserta… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:14

La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera, è tornata ai Quartieri Spagnoli

La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica

Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:34