#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Finito il lockdown, per la Cassazione si possono ‘demolire le case abusive’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non ci sono piu’ i motivi legati al lockdown messo in campo per contrastare la pandemia Covid-19, a fermare gli ordini di demolizione delle abitazioni abusivamente costruite, e gli abbattimenti possono riprendere.

PUBBLICITA

Lo sottolinea la Cassazione avvertendo che “non sussistono allo stato ragioni ostative all’operativita’ della sanzione amministrativa accessoria” – la demolizione a carico del proprietario – alle condanne penali per abusi edilizi.

A rilanciare la l ripresa della lotta alle costruzioni ‘selvagge’, sono stati gli ‘ermellini’ nel verdetto che ha respinto il ricorso di una donna 54enne di Pozzuoli che ha invocato il Covid per non rispettare l’ordine di abbattere la casa delle vacanze costruita a Bacoli senza permesso.

Per quanto riguarda il riferimento “all’asserita rilevanza dell’emergenza sanitaria ricollegabile al Covid 19, deve parimenti escludersi- scrive la Cassazione replicando alla difesa di Anna Maria B,, classe 1958, condannata per abusivismo edilizio – che la stessa giustifichi la revoca dell’ordine di demolizione, posto che, terminata la fase contingente del ‘lockdown’ e della conseguente obbligatoria presenza in casa, non sussistono allo stato ragioni ostative alla operativita’ della sanzione amministrativa accesso’ria”.

L’unica cosa che puo’ fermare ruspe e mazze ferrate, ora che la fase sanitaria emergenziale e’ alle spalle, spiegano gli ‘ermellini’, sono solo “le condizioni di salute dell’occupante l’immobile solo se, in concreto risultino impeditive dell’esecuzione dell’ordine demolitorio, circostanza questa non adeguatamente provata” nel caso approdato al ‘Palazzaccio’.

Per quanto riguarda lo stato di salute di Anna Maria B, , i supremi giudici sottolineano che la signora “nata nel 1958, non e’ in eta’ avanzata e a maggior ragione non lo era al momento della commissione degli abusi e delle plurime violazioni risalenti al 1996, non risultando in ogni caso provate condizioni di indigenza, mentre, quanto allo stato di invalidita’ sorto in epoca infantile, e’ stato osservato che lo stesso non ha impedito alla donna di rendersi autrice della realizzazione di un edificio abusivo di dimensioni non irrisorie (80 mq), ben rifinito e arredato con cura”.

All’argomento che la casa abusiva di Bacoli e’ l’unica abitazione di cui dispone Anna Maria B., gli ‘ermellini’ obiettano – come gia’ fatto dalla ordinanza di demolizione emessa dalla Corte di Appello di Napoli il 3 dicembre 2021 – che la signora “fino al 2017 e’ stata residente nel diverso Comune di Pozzuoli, dove, in mancanza di adeguata smentita, aveva evidentemente disponibilita’ di una diversa abitazione”, tanto e’ vero che solo nel febbraio 2020, “tardivamente”, si e’ rivolta all’amministrazione di Bacoli chiedendo un “eventuale alloggio alternativo” e dunque “ben oltre l’adozione dell’ordine di demolizione, risalente al 2015 (a fronte di una sentenza di condanna addirittura del 2001)”.

Il verdetto che sdogana le demolizioni dopo la ‘pausa’ del lockdown e’ contenuto nella sentenza 32753 depositata dalla Terza sezione penale.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2022 - 19:47

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento