Nonostante la loro tenera età i bambini della scuola elementare De Filippo di Santa Maria la Carità sono già indirizzati a studiare diritto canonico e diritto amministrativo.
Sono già avanti? Sono dei geni dello studio? No, semplicemente è che mancano le aule e il sindaco del piccolo comune dell’hinterland stabiese ha deciso di fare le lezioni ai giovani scolari in chiesa e in alcuna stanze del comune.
Un inizio anno scolastico davvero traumatico per gli studenti delle elementari a Santa Maria la Carità. La situazione sta alimentando polemiche sui social ma anche le proteste dei genitori che ogni giorno incontrano per strada sindaco e amministratori del comune.
L’istituto ha avuto tantissime richieste di nulla osta di genitori che hanno portato via i bambini. Da una stima approssimativa, ad oggi, l’istituto l’anno prossimo aprirà con una intera sezione in meno.
E’stato abbattuto un container del plesso cittadino, per carenze nella struttura, e quindi sono venute meno 13 aule. Decisione avvenuta a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico. E per questo che la parrocchia del centro ha messo a disposizione i banchi della chiesa per 6 classi, mentre altre 7 vanno “a scuola” in comune.
Tutto questo fino al primo ottobre, data ultima per unico orario dell’istituto, che poi passerà a doppi turni. Genitori sul piede di guerra verso il sindaco, Giosuè D’Amora, che aveva promesso una soluzione rapida che nei fatti non c’è stata.
Disagi per gli alunni e le famiglie, invece, che la mattina devono accompagnare i piccoli in chiesa o al comune per fare lezione. Lezioni molto particolari e distanti dal vero significato di tale parola perché, nel caso della chiesa, comunque aperta a tutti e quindi, sotto controllo di maestre e collaboratori, in chiesa si prega e si studia.
Ciro Serrapica
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto