#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

L’aumento del gioco online a squadre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I giochi di squadra sono sempre stati popolari in Italia. Dalle feste comandate trascorse sfidandosi a Tombola e Mercante in fiera, fino alle serate tra amici con i migliori giochi da tavolo, la dimensione ludica condivisa con le persone care ha sempre fatto parte del dna del nostro Paese, aperto e pronto alla convivialità. Non a caso, durante il lockdown, in appartamenti e ville del Belpaese le famiglie hanno riscoperto la gioia di sfide da compiere insieme, tirando fuori dalla soffitta o dalla cantina il Monopoli, il Risiko e lo Scarabeo. Una tendenza quasi naturale, che si è evoluta con il passare degli anni e si è in qualche modo trasferita anche on line.

PUBBLICITA

Lo sviluppo è stato rapidissimo

Forse è proprio per questa ragione che gli italiani hanno pensato di dedicarsi alle piattaforme su Internet, che propongono sfide di ogni tipo. Negli ultimi anni in Italia si è registrata una vera esplosione di adesioni a servizi on line dedicati all’intrattenimento. Secondo dati recenti si è calcolato un aumento significativo in termini di abbonamenti e di iscrizioni su piattaforme come YouTube, Spotify, Twitch, Prime Video e Netflix, oltre che su app di gioco. Ma quali sono stati, i giochi che hanno ottenuto una crescita maggiore in termini di popolarità nel nostro Paese? Ce ne sono parecchi, tradizionali e del tutto nuovi. Guardando ai primi possiamo citare gli scacchi in line, un classico senza tempo capace di appassionare soprattutto nel momento in cui on line è possibile creare squadre e sfidare altre compagini, collocati magari in un Paese diverso. Anche il Biliardo, che permette di promuovere sfide simili, è stato molto praticato su Internet negli ultimi anni. Buca dopo buca, con concentrazione e precisione, gli appassionati hanno fatto proseliti e aumentato il popolo che trascorre il suo tempo libero sfidandosi on line anziché al bar. A renderlo particolarmente amato è pure il fatto che si può giocare tramite Facebook e senza ricorrere a registrazioni su siti terzi, aspetto che a volte potrebbe rappresentare un freno.

Le possibili sfide sono tante

Tra i giochi on line, che hanno conseguito ampi risultati di consenso, vanno annoverati anche quelli d’azzardo, sostenuti da piattaforme di gioco mobile che sono semplici da utilizzare, protette e sicure. I tornei di poker con molti giocatori sono diventati un must per chi ama le sfide on line, come altre attività da casinò che con il trasferimento su Internet hanno potuto diventare accessibili anche a coloro che non riescomo a spostarsi e a raggiungere le sale da gioco reali. I giochi di carte sono tra i preferiti degli italiani, che on line hanno trasferito anche un’altra loro passione: quella per il calcio. Le implementazioni che i videogiochi di calcio hanno subito di recente sono straordinarie e permettono di sfidare avversari ovunque nel mondo, replicando i fasti degli Europei oppure recuperando l’onore dopo la debacle per i Mondiali, che quest’anno vedranno la nostra Nazionale esclusa.

La passione per Counter Strike

Un altro esempio lampante di un gioco che ha fatto breccia nel cuore degli italiani è Counter-Strike, noto ai pro come CS, nome sotto cui vanno una serie di videogiochi sparatutto, che coinvolgono altri giocatori. Si sfidano squadre di terroristi che combattono per perpetrare un atto di terrore, mentre gli antiterroristi provano in tutti i modi a prevenirlo. Questa serie è iniziata su Windows nel 1999 con l’uscita del primo gioco, Counter-Strike e non ha smesso di evolversi, facendo proseliti in tutto il mondo. Tanto che secondo una statistica di Steam Charts, all’ultimo nato Counter-Strike Go quest’estate si sono connessi oltre a un milione e 29mila giocatori in un giorno. Numeri davvero importanti, che sono simili a quelli ottenuti da altri giochi on line, quali ad esempio Pokemon Go. Ormai è evidente che i giochi di squadra on line, con gruppi che si mettono in competizione per conquistare obiettivi e trofei, sono davvero comuni in Italia, e che si sono diffusi approfittando della rapidità della connessione e del fatto che con gli smartphone ci si può collegare da ogni luogo.

La tradizione ha molto da insegnare

Eppure rimane interessante continuare a considerare anche i giochi tradizionali, che dal vivo possono diventare il sale per una serata in famiglia o tra amici. Al di là di quelli in scatola, esistono una serie di attività da praticare in squadra che possono risultare davvero stimolanti, utilizzando la voglia di giocare insieme e riportandola in qualche modo alle origini. L’elenco di questi giochi è davvero ampio. Si va dai mimi alla caccia al tesoro, da Indovina Chi? a Inventa una storia, fino al gioco del make up, che prevede di preparare una serie di bigliettini, farli pescare a chi è di turno e invitarlo a eseguire un trucco su uno degli avversari seguendo le indicazioni del bigliettino, che parla di un personaggio famoso. Per coinvolgere questi piccoli gruppi e creare spirito di squadra, poi, si possono anche riprendere giochi antichi, come il quiz o Twister a coppie. In un’epoca in cui la nostra mente salta da una notizia a un’altra e si perde in una comunicazione sempre più frammentata, dove la mancanza di attenzione può portare ad importanti conseguenze in ogni ambito della nostra vita, le carte aiutano a ritrovare la concentrazione. A confermarlo è uno studio effettuato dal Max Planck Institute di Berlino, citato tra gli altri dal dottor Giuseppe Alfredo Iannoccari, presidente di Assomensana, l’associazione di neuropsichiatria italiana. Un segnale che i giochi in squadra vanno benissimo perché fanno recuperare un po’ di socialità dopo l’isolamento del lockdown, ma non bastano. Soprattutto se avvengono solo on line e non nella vita reale, dove le emozioni si condividono meglio.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2022 - 09:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento