#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Jabil licenzia 190 addetti, “condizioni globali deteriorate”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo un rallentamento causa Covid e grazie soprattutto agli ammortizzatori introdotti durante l’emergenza, ha ripreso forza la vertenza Jabil di Marcianise, partita nel 2019 e costata gia’ 250 licenziamenti. Come annunciato nei mesi scorsi, la multinazionale, che ha ora 440 dipendenti, ha deciso ulteriori 190 esuberi per arrivare ad un organico di 250 addetti, che dovrebbe essere poi quello definitivo. Non si tratta di un fulmine a ciel sereno, ma di un passo atteso gia’ da tempo e rinviato per la pandemia.

L’azienda dell’elettronica, nei vari piani industriali presentati, aveva gia’ annunciato di voler arrivare ad un organico di 250 dipendenti, ritenuto un livello in grado di garantire la realizzazione delle commesse di lavoro. In una nota la Jabil spiega oggi di aver gia’ comunicato “a tutte le parti interessate l’avvio della procedura di licenziamento relativa a 190 lavoratori del sito di Marcianise. Questa scelta, che e’ difficile ma obbligata, e’ determinata dalla necessita’ di mettere in sicurezza lo stabilimento di Marcianise, assicurandone la sostenibilita’ economica cosi’ da poter salvaguardare i 250 posti di lavoro rimanenti.

Jabil Circuit Italia si e’ costantemente adoperata per il raggiungimento di una soluzione che fosse il piu’ indolore possibile, riconoscendo l’impegno dei dipendenti. Tale atteggiamento dell’Azienda si e’ innanzitutto concretizzato nella promozione di processi di reimpiego dei lavoratori, in stretta collaborazione con il Governo e con l’assunzione da parte della stessa Jabil, con senso di responsabilita’, di un oneroso impegno finanziario.

Inoltre l’Azienda, durante l’intera fase di emergenza Covid, aveva revocato, in accordo con i Ministeri coinvolti e le organizzazioni sindacali, i licenziamenti gia’ comminati ai lavoratori in esubero. Il deterioramento delle condizioni globali di mercato non consente all’Azienda di attendere oltre, rendendo inevitabile l’avvio della procedura di licenziamento per i 190 lavoratori in esubero del sito di Marcianise”.

Nella nota la Jabil fa riferimento ai processi di reindustrializzazione che hanno interessato i dipendenti licenziati negli ultimi anni, riassunti in aziende che, in base ad accordi presi con Ministeri, Regione e sindacati, avrebbero dovuto produrre nel Casertano o al massimo nella confinante area industriale di Caivano-Pascarola, nel napoletano. Per consentire il reimpiego dei propri addetti licenziati, la Jabil ha anche pagato sostanziosi incentivi tanto ai lavoratori quanto alle stesse aziende che li hanno riassunti.

Ma il processo di reindustrializzazione non e’ mai davvero decollato: 23 ex Jabil sono finiti in Orefice, azienda sarda che doveva stabilire una sede nel Casertano, ma dopo aver fittato un capannone, il management ha deciso di trasferire gli addetti in Sardegna, e in seguito al rifiuto di trasferirsi, li ha licenziati.

Il grosso degli ex Jabil, circa 250, sono passati in Softlab, azienda informatica con varie sedi in Italia e in Terra di Lavoro a Caserta e Maddaloni; ma ad ora sono tutti in cassa integrazione e appena il 15 settembre scorso hanno protestato con un presidio a Napoli per un ritardo nello stipendio di agosto, dopo che gia’ a luglio si era verificato lo stesso problema.

C’e’ poi l’operazione Tme, azienda di Portico di Caserta fondata da un ex Jabil, che ha creato con Invitalia, societa’ del ministero dell’Economia, una Newco che dovrebbe assorbire proprio i quasi 200 lavoratori che Jabil ha appena deciso di licenziare. Nel marzo scorso i lavoratori Jabil diedero parere favorevole con un referendum interno al progetto di Tme, che ora, con il licenziamento dei 190 addetti da parte della multinazionale a stelle e strisce, dovrebbe dunque concretizzarsi. Molto critici i sindacati.

“Questo territorio non si puo’ permettere licenziamenti – dice il segretario della Fiom-Cgil di Caserta Francesco Percuoco – le istituzioni devono garantire una prospettiva industriale e occupazionale senza proporre progetti di reindustrializzazione che non vengono adeguatamente attuati e monitorati”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2022 - 15:52


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento