#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il sindaco di Dragoni: ‘Si sospenda l’autorizzazione per l’impianto di biometano’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco di Dragoni: “Si sospenda l’autorizzazione per l’impianto di biometano. Mi si dia il tempo di approfondire le dinamiche amministrative e l’impatto sulla mia comunità”

PUBBLICITA

Questo è il succo di una missiva che il sindaco di Dragoni, Antonella D’Aloia, ha inviato ai vari uffici regionali, poiché, sindaco dal lo scorso giugno, vuole chiarimenti in merito all’autorizzazione rilasciata dalla Regione Campania (Decreto Dirigenziale n. 14 del 15.02.2022) per la costruzione e l’esercizio di un impianto per la produzione di biometano (LNG) della potenza di 500 smc/h alimentato da biomassa e relative opere connesse.

“L’impianto da realizzarsi nel comune di Dragoni, in località Case Sparse, vede impegnata, quale società proponente il progetto, codice EO20-10, la Cannavina Biometano Sarls – scrive il sindaco nella missiva – Ciò premesso, al fine di poter approfondire i contenuti del progetto, emerso soprattutto a seguito delle sollecitazioni di numerosi comitati spontanei di cittadini, contrari all’impianto, ritenuta la necessità di valutare l’impatto ambientale dell’insediamento, il rapporto tra la sostanza organica immessa ed il digestato da smaltire, così come la capacità della piccola comunità di gestire i flussi della mobilità pesante ed, infine, contenere le tensioni sociali e politiche che si stanno manifestando in questi giorni, si chiede alle SS.LL. in indirizzo di sospendere l’autorizzazione regionale, al fine di poter acquisire tutti gli elementi tecnici, utili e necessari, per fornire una corretta informazione alla comunità cittadina.

Inoltre si segnala che l’ANAS ha inserito nel programma “Grandi Opere” (delibera CIPE n,121/2001 rel. al I Programma delle infrastrutture Strategiche, emanata in attuazione della Legge 443/2001 Legge Obiettivo confermato dal documento “Infrastrutture Prioritarie” redatto dal Ministero delle Infrastrutture), il raddoppio di tutto il tracciato della 372 Telesina.

Tale raddoppio sarà accompagnato dal sistema di “project finace”, ovvero la superstarada diventerà un’autostrada a pedaggio di proprietà dell’ANAS.

Per il PRG vigente del Comune di Dragoni la distanza dalle strade di tipo A per l’opera di cui sopra è pari a 60 m. Pertanto si chiede la verifica del rispetto di tale limite”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2022 - 15:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento