Il Castello rivelato, Giornate Europee del Patrimonio e visite guidate gratuite. Aperture straordinarie della Sala dell’Arco Maggiore, del Bastione del Principale e della Chiesa del Salvatore.
Sabato 24 e domenica 25 settembre torna la manifestazione culturale più partecipata d’Europa: le Giornate Europee del Patrimonio (GEP).
Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiana sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.
Anche quest’anno il Segretariato regionale del Ministero della Cultura per la Campania aderisce alle GEP rinnovando la possibilità di esplorare la storia, i miti e l’architettura di Castel dell’Ovo, luogo di straordinaria rilevanza storico-artistica e paesaggistica.
Il Segretariato regionale della Campania, in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli – sezione Campania, propone, inoltre, ulteriori appuntamenti, previsti dal Piano di Valorizzazione 2022.
Sarà offerta l’opportunità di partecipare alle visite guidate, percorrere la lunga storia del castello e delle sue trasformazioni accedendo, eccezionalmente, ad alcuni spazi abitualmente sottratti alle visite, quali la Sala dell’Arco Maggiore, il Bastione del Principale e la Chiesa del Salvatore.
Tutte le visite, ad ingresso gratuito, partiranno dall’ingresso principale del castello e avranno la durata di 90 minuti.
I gruppi potranno essere composti da un massimo di 25 persone.
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili all’email: sr-cam.comunicazione@cultura.gov.it.
Di seguito date e orari delle visite prenotabili:
24 SETTEMBRE: alle ore 9.30 e ore 11.30;
25 SETTEMBRE: alle ore 9.30 e ore 11.30;
2 OTTOBRE: alle ore 11.30;
9 OTTOBRE: alle ore 9.30 e ore 11.30;
16 OTTOBRE: alle ore 9.30 e ore 11.30;
23 OTTOBRE: alle ore 9.30 e ore 11.30.
Dopo Settembre, vincitore nella categoria “Nuove Proposte”, il Festival di Sanremo ha assegnato il suo… Leggi tutto
Nella quarta serata del Festival di Sanremo, Massimo Ranieri ha reso omaggio alla sua Napoli… Leggi tutto
Il Festival di Sanremo ha accolto nel suo palco una performance emozionante che ha visto… Leggi tutto
Salerno - Nel Centro P.M.A dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno,… Leggi tutto
La quarta serata del Festival di Sanremo, dedicata alle “cover” e ai duetti, ha registrato… Leggi tutto
Il reparto Tutela edilizia della Polizia locale di Napoli ha condotto un intervento in contrada… Leggi tutto