Politica Campania

I sindaci ricordano Angelo Vassallo a 12 anni dal delitto, commemorazione a Pollica

Condivid

I sindaci ricordano Angelo Vassallo a 12 anni dal delitto, commemorazione a Pollica. Consegnato anche il premio intitolato al ‘sindaco pescatore’.

La comunità di Pollica ha ricordato ancora una volta il suo ‘sindaco pescatore’, Angelo Vassallo, ucciso il 5 settembre 2010, con una cerimonia di commemorazione. Dopo la messa nella chiesa dell’Annunziata con i familiari, l’amministrazione comunale guidata da Stefano Pisani e tanti cittadini, la cerimonia si è trasferita nella vicina Arena del Mare, dove e’ stata deposta in mare una corona sulle note de “Il silenzio”.

Alla cerimonia erano presenti numerosi sindaci provenienti da ogni parte d’Italia e il presidente di Legambiente Stefano Ciafani. In occasione della giornata di commemorazione è tornato anche il premio “Angelo Vassallo”, organizzato dal comune di Pollica e da Legambiente, dopo lo stop forzato negli anni scorsi a causa dell’emergenza covid.

Il premio è stato assegnato a Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, per la lotta contro “gli abusi edilizi e la valorizzazione del territorio”. Il ricordo di Vassallo si intreccia con la richiesta di verità sul suo omicidio, che dopo 12 anni è ancora senza colpevoli.

Lo scorso luglio la procura di Salerno ha iscritto nel registro degli indagati imprenditori, esponenti della camorra e carabinieri tutti accusati a vario titolo di omicidio e associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti.

“Per i sindaci italiani il 5 settembre è un giorno di dolore e di memoria. Sono passati dodici anni ma per noi il ricordo di Angelo Vassallo è vivo come il primo giorno dopo il gesto criminale che lo strappò ai suoi cari e alla gente di Pollica. Ricordo ancora la forza di quella comunità, che insieme a noi sindaci nel 2019 sfilò tra le vie del paese per chiedere giustizia e verità”.

Così il presidente dell’Anci Antonio Decaro, che aggiunge: “Quel giorno firmammo un manifesto che ci impegnava nella difesa della bellezza e della legalità. Perché l’assassino di un sindaco, oltre che una ferita profonda ai suoi affetti e alla sua gente, è una ferita inferta all’intero Paese e ai suoi rappresentanti. Tutti i momenti della vita di Angelo contribuiscono a rendere forte il ricordo e il rimpianto: il suo lavoro quotidiano di sindaco, il suo impegno al servizio della comunità e del territorio, la sua strenua difesa della legalità contro le infiltrazioni camorristiche, la sua passione per la bellezza e l’unicità dell’ambiente del Parco naturale del Cilento”.

“A distanza di anni, Angelo Vasssallo rimane per noi un modello e un punto di riferimento, come lo è stato per tutti i cittadini italiani e per le istituzioni anche internazionali. Purtroppo, la sua morte per mano criminale rimane anche un triste esempio di cattiva giustizia. Tanti anni sono trascorsi e ancora gli esecutori e i mandanti del delitto non hanno un nome, nonostante la matrice camorristica dell’omicidio sia stata chiara a tutti fin dal primo istante. Oggi ci sono delle persone indagate – conclude Decaro – ma nel giorno dedicato alla sua memoria, noi sindaci torniamo a chiedere ancora con più forza che sia fatta verità e giustizia. Anche per questo l’ANCI chiederà di costituirsi parte civile nel processo”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Settembre 2022 - 11:27

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32