#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...

I fratelli Abbagnale ospiti al Napoli Film Festival

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I fratelli Abbagnale ospiti al Napoli Film Festival per l’anteprima del docufilm “Due Con”

La vita e i successi delle leggende del canottaggio italiano Giuseppe e Carmine Abbagnale arrivano al Napoli Film Festival con l’anteprima del docufilm “Due con” scritto e diretto da Felice Valerio Bagnato e Gianluca De Martino.

L’appuntamento con la proiezione e l’incontro degli Abbagnale col pubblico รจ in programma martedรฌ 27 settembre alle ore 18.45 nella Sala Dumas dell’Istituto Francese (via Crispi 86). Prodotto da Solaria Film di Emanuele Nespeca e Peacock Film in collaborazione con Rai Documentari e RSI Televisione Svizzera, “Due con” racconta di Giuseppe e Carmine Abbagnale, nati alla periferia di Pompei, che si dividevano tra studio e sport, allenati dallo zio Giuseppe La Mura.

All’inizio non sapevano neanche nuotare ma con le loro imprese sportive nel canottaggio “due con” sono diventati leggende dello sport italiano e un esempio per diverse generazioni, segnando la storia italiana per ben tre decenni a partire dagli anni ’80.

Grazie a sacrificio, passione e forza di volontร , hanno dimostrato di poter raggiungere ogni traguardo: Oro ai Giochi olimpici di Los Angeles nell’84, a Seoul nell’88, ad Atalanta nel ’96, a Sidney nel 2000 e Argento ai Giochi olimpici a Barcellona nel ’92, campioni mondiali dall’81 al ’91 e dal ’97 al 98. In questo documentario, i “Fratelloni d’Italia” ripercorrono per la prima volta la storia dei loro incredibili successi internazionali accompagnati dal fedele timoniere Peppiniello di Capua, immagini di repertorio, contributi di appassionati, giornalisti e avversari storici.

La seconda giornata del Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini in collaborazione con Giuseppe Borrone, vede in programma alle ore 20,30 per la Sezione Internazionale – Sguardi di donne, l’anteprima nazionale del film “Ma nuit” di Antoinette Boulat con Lou Lampros, Emmanuelle Bercot, Carmen Kassovitz, presentato alla 78esima Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia nella sezione Orizzonti Extra.

Il film racconta della 18enne Marion che da quando รจ morta sua sorella รจ piena di dolore, ma ha raggiunto un’etร  in cui sente un profondo bisogno di libertร . Il giorno dell’anniversario della morte della sorella, inizia un viaggio per le strade di Parigi.

Ne segue una notte di incontri con dei volti familiari, in una cittร  con cui i giovani non riescono piรน a stabilire un legame, finchรฉ Marion non si imbatte nell’impulsivo Alex, uno spirito libero. Grazie all’incontro di due solitudini, il loro percorso si trasformerร  nel ritmo che scandisce il vagare nella cittร , come un viaggio nella notte.

Il festival proseguirร  fino al 1ยฐ ottobre tra proiezioni delle opere del Concorso Schermo Napoli Corti, anteprime e incontri col pubblico di grandi protagonisti del cinema come Renato Carpentieri e Andrea Renzi (28 settembre), e Marco D’Amore (30 settembre).


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2022 - 17:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento