#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:36
14.3 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...

Giornate Europee del Patrimonio nei siti del Parco archeologico di Pompei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I siti del Parco archeologico di Pompei aderiscono sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 alle GEP โ€“ Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), manifestazione che prevede aperture straordinarie e iniziative in tutti i musei e luoghi della cultura italiani questโ€™anno dedicato al tema: โ€œPatrimonio culturale sostenibile: unโ€™ereditร  per il futuroโ€.

PUBBLICITA

Per lโ€™occasione saranno previste iniziative che in linea con il tema delle giornate, focalizzano in particolare a Pompei e a Stabia sul tema del verde, patrimonio straordinario dei siti del Parco, che si affianca a quello archeologico nella gestione e valorizzazione.

Sabato 24 e domenica 25 dalle 10,00 alle 13,00 a Pompei sarร  prevista lโ€™apertura del Vivaio della Casa di Pansa, cuore verde e nuovo centro di produzione per molte specie della flora pompeiana difficilmente reperibili in altri vivai, raritร  botaniche, specie antiche coltivate secondo le tecniche in uso nellโ€™antica Pompei.

Sarร  a disposizione del pubblico il giardiniere dโ€™arte Maurizio Bartolini per lโ€™illustrazione e spiegazione delle specie coltivate.

A Villa Arianna, invece, sabato 24 alle ore 15,00 si svolgerร  una lezione teorica sulla potatura e sulle tecniche di potatura antica, a cura del personale di Unaprol e di Aprol Campania e di Maurizio Bartolini, al fine di stimolare e potenziare la sensibilizzazione sui temi della biodiversitร  e della tutela del patrimonio verde.

Unaprol รจ uno dei maggiori consorzi operanti in ambito nazionale e comunitario, riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Italiano quale โ€œAssociazione di Organizzazione di Produttori” dei settori dell’olio di oliva e delle olive da tavola, impegnata per il Parco, sulla base di un accordo, nel sostegno e valorizzazione delle produzioni olivicole.

Per la serata di sabato 24 settembre, invece, dalle ore 20 alle 23 sono previste aperture straordinarie in tutti i siti del Parco con ingresso a 1โ‚ฌ.

A Pompei si ripropone la passeggiata notturna nellโ€™area del Foro – illuminata a cura di Enel Sole- con i suoi monumentali edifici pubblici per lโ€™amministrazione della cittร  e della giustizia, per la gestione degli affari, per le attivitร  commerciali, come i mercati, oltre ai principali luoghi di culto cittadino. I visitatori saranno accompagnati da un intervento artistico sonoro realizzato da Invernomuto (Simone Bertuzzi e Simone Trabucchi), che intercetta, raccoglie e compone assieme le traiettorie sonore che attraversano la complessa e stratificata area del Mediterraneo. Sulla parete interna laterale della Basilica sarร , invece, proiettato 79 d.C., un video dellโ€™artista Giovanna Silva, in collaborazione con Giacomo Bianco. Una selezione di circa 90 foto scattate durante lโ€™emergenza pandemica, e pubblicate all’interno dei suoi due contributi (Commitment e Inventario) per il portale www.pompeiicommitment.org nel maggio 2021.

Ingresso 1โ‚ฌ

Ad Oplontis nella monumentale villa di Poppea, oltre allโ€™accesso alla Villa sarร  possibile richiedere anche la visita tematica gratuita a cura del Gruppo storico oplontino โ€œll mercato degli schiavi” che si svolgerร  nel peristilio rustico, mentre nel giardino meridionale suoneranno due giovani musicisti, al violino e flauto, del Liceo musicale Pitagora-Croce di Torre Annunziata.
Ingresso 1โ‚ฌ

Villa Regina a Boscoreale propone, in collaborazione con lโ€™azienda Bosco deโ€™ Medici, visite tematiche dedicate alle tecniche di coltivazione della vite e di vinificazione antiche.
La visita dal titolo โ€œDalla villa rustica…alla winery- Un percorso vitinicolo plurimillenarioโ€ guidata da un archeologo illustrerร  le pratiche di produzione del vino di etร  romana, che saranno messe a confronto con le piรน recenti tecniche produttive improntate ad una gestione ambientale ecosostenibile.

Lโ€™evento gratuito รจ sponsorizzato dall’azienda Bosco de Medici. Ingresso ore 20.45.

Prenotazione obbligatoria alla mail: info@boscodemediciwinery.it

Ingresso gratuito

Aperte al pubblico, la sera del 24, anche le ville Arianna e San Marco ad ingresso gratuito e il Museo archeologico di Stabiae Libero Dโ€™Orsi a Castellammare di Stabia con ingresso a 1 โ‚ฌ.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2022 - 12:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento