#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Fs, in un libro a fumetti la storia del museo di Pietrarsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fs, in un libro a fumetti la storia del museo di Pietrarsa. Graphic novel scritta da Elia Munaò e disegni di Elia Mazzantini.

La storia del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa narrata con il linguaggio più amato dai giovani: quello dei fumetti. Il volume, con testi di Elia Munaò e illustrazioni di Elia Mazzantini, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra Kleiner Flug, casa editrice fiorentina specializzata in graphic novel, IdeaMuseo e la Fondazione Fs Italiane.

Con la supervisione del Museo di Pietrarsa, che ha commissionato l’opera e fornito la necessaria consulenza tecnica e storiografica, gli autori hanno dato vita, sotto forma di disegni, a personaggi immaginati come protagonisti degli aneddoti legati ai pezzi in esposizione.

Il lettore viene cosi’ portato per mano dall’anziano Giuseppe Coppola che, il 7 ottobre 1989, accompagna suo nipote Antonino a visitare il museo appena inaugurato, lì dove sorgevano le gloriose Officine Grandi Riparazioni in cui lavorò da giovane come operaio addetto alla manutenzione delle locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato. La visita diventa l’occasione per un tuffo nel passato, nella storia del Paese e delle ferrovie italiane attraverso quattro episodi dai labili confini tra realtà e fantasia e, sulla scia dei ricordi, Giuseppe finirà col porre rimedio a un piccolo errore di gioventù.

Il suggestivo scenario costituito dai padiglioni e dagli ambienti del Museo, a cavallo tra i comuni di Napoli e Portici, fa da sfondo ai racconti che ripercorrono quasi due secoli della nostra vita attraverso rievocazioni che lo stile grafico accattivante dei disegni fa rivivere portando alla luce aspetti poco noti della storia ricca e vivace di Pietrarsa.

Il volume è costituito da 48 pagine di scorrevole lettura e, fondendo didattica e fumetto. Una guida tanto inedita quanto insolita potrà accompagnare i visitatori nel corso del loro cammino tra locomotive e carrozze d’epoca. Il libro sarà acquistabile dal 28 settembre al bookshop ufficiale del Museo Ferroviario e sul sito della casa editrice all’indirizzo www.kleinerflug.com.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2022 - 17:38



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento