#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Febbraio 2025 - 21:57
8.6 C
Napoli

Filottete, in scena sabato lo spettacolo del teatro classico dell’Università Vanvitelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Filottete, in scena sabato lo spettacolo del teatro classico dell’Università Vanvitelli. Sabato 17 settembre a

PUBBLICITA

Sabato 17 settembre, nel cortile del Museo archeologico dell’antica Capua, alle ore 19:30 andrà nuovamente in scena lo spettacolo “Filottete” realizzato dal Laboratorio di Teatro Classico del Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell’Università della Campania, in collaborazione con il Museo archeologico e con il patrocinio dell’AICC – Associazione Italiana di Cultura Classica, Delegazione di Terra di Lavoro.

Lo spettacolo si ispira all’omonimo dramma sofocleo: Filottete è l’eroe abbandonato su un’isola dai compagni perché incapace di combattere a Troia, ma poi richiamato in ottemperanza ai dettami di una profezia (di lui e del suo arco i Greci avranno bisogno per vincere la guerra). Nel libero adattamento proposto da Cristina Pepe, docente del Dipartimento di Lettere e responsabile del progetto, e da Massimo Santoro, il testo di Sofocle si mescola con versi omerici e con le parole del poeta neogreco Ghiannis Ritsos, proponendo una riflessione su temi estremamente attuali come l’emarginazione, la subordinazione dell’interesse del singolo a quello della comunità, le ragioni, spesso incomprensibili, della guerra. Diretti dallo stesso Massimo Santoro, sul palco si esibiranno studenti e dottorandi del Dipartimento di Lettere e Beni culturali.

L’evento conferma la fattiva e proficua collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania e il Dipartimento di Lettere e Beni Culturali, grazie soprattutto all’impegno di Marta Ragozzino, Direttore regionale Musei Campania e Ida Gennarelli, Direttore del Museo archeologico dell’antica Capua, dell’Anfiteatro e del Mitreo.

Prima dello spettacolo, saranno proposte due visite guidate (ore 18.00 e 18.30), a cura di CoopCulture, all’esposizione permanente “I Segni del Paesaggio: l’Appia e Capua”, che espone preziose testimonianze della città romana conservate da lunghi decenni nei depositi e finora mai esposte.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 11:23


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 11/02/2025 21:57

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Il Napoli calcio fa il tifo per Settembre. La societa' pubblica sui social una foto del cantante con la maglia...

Continua a leggere


Pubblicato il: 11/02/2025 21:47

Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie

Baranello– A 17 anni di distanza, resta senza colpevoli l’omicidio di Lucio Niro, il muratore 30enne assassinato nella notte tra...

Continua a leggere
crac amato

Pubblicato il: 11/02/2025 21:06

Categoria: Cronaca Salerno, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Salerno – Si chiude con un’assoluzione piena il processo relativo al fallimento del pastificio Amato, storica azienda salernitana finita in...

Continua a leggere
superenalotto, 11 febbraio 2025

Pubblicato il: 11/02/2025 20:57

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto. Realizzati invece dieci 5 da 18mila euro. Il jackpot per il...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 11 febbraio 2025

Pubblicato il: 11/02/2025 20:44

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 11 febbraio: BARI 45 41 04 55 42 CAGLIARI 51 90 39 50 60 FIRENZE 04...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento