#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Eav, aggiudicata gara per 2 stazioni nel Sannio e Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stata aggiudicata la gara per l’affidamento della redazione del progetto esecutivo e l’esecuzione dei lavori per il restyling e la rifunzionalizzazione delle stazioni di Benevento Appia e Santa Maria a Vico, per un importo di circa 4,5 milioni di euro (al netto del ribasso del 25% offerto).

A comunicarlo e’ l’Ente Autonomo Volturno, che in una nota sottolinea come ”l’intervento, rientrante nel programma finanziato dalla Regione Campania e denominato Smart Station, prevede l’ammodernamento delle stazioni, con riqualificazione ed attrezzaggio di spazi interni ed esterni, nuovi sistemi di Tvcc e di controllo accessi, wi-fi di stazione, monitor e teleindicatori informativi per l’utenza, nuovi impianto di diffusione sonora, oltre al totale abbattimento delle barriere architettoniche”.

I tempi di realizzazione previsti sono di due anni. Con riferimento ai lavori attualmente in corso, spiegano da Eav, ”si prevede di ultimare l’attrezzaggio e il rinnovo del segnalamento ferroviario entro il mese di ottobre 2023, con contestuale riapertura all’esercizio della linea ferroviaria, registrando, pertanto, un ritardo, contenuto in circa dodici mesi, rispetto alle iniziali previsioni. Tale ritardo e’ dovuto, come in tutti i cantieri d’Italia, ai ben noti eventi del Covid e dell’aumento prezzi, con la consequenziale difficolta’ di approvvigionamento dei materiali”.

Sono inoltre in corso di esecuzione i lavori di realizzazione del nuovo piano del ferro e di elettrificazione della stazione di Benevento Appia, per un importo complessivo di circa 3,5 milioni. Infine, Eav ha attivato l’iter progettuale dell’intervento, finanziato su fondi del Pnrr, di ammodernamento della linea, per un importo di 109 milioni di euro: ”I lavori constano – spiegano ancora dall’azienda – nel completo rinnovo dell’armamento ferroviario, della trazione elettrica della linea e della realizzazione di nuove sottostazioni elettriche di conversione”.

Questi lavori di ammodernamento della linea non avranno ricadute per l’utenza, in quanto saranno svolti in costanza di esercizio ferroviario. L’ultimazione e’ prevista entro il mese di giugno del 2026. Al termine di tutti i lavori programmati, la stazione di Benevento Appia accogliera’ il nuovo posto centrale di gestione del traffico ferroviario delle linee Benevento-Cancello e Piedimonte Matese-Santa Maria Capua Vetere, in una configurazione piu’ funzionale dei binari di corsa, con la realizzazione di una banchina centrale accessibile attraverso un nuovo sovrappasso pedonale che costituira’ un vero e proprio edificio-ponte, consentendo il contemporaneo instradamento dei treni nelle due direzioni di marcia.

”Il coacervo dei corposi investimenti che Eav sta conducendo sulla linea – concludono dalla holding del trasporto campano – per un importo complessivo di circa 160 milioni di euro, restituira’ all’utenza una infrastruttura completamente rinnovata ed adeguata ai piu’ moderni standard di sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2022 - 19:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento