#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Dl Aiuti Bis, ecco tutte le novità del decreto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non solo superbonus, smart working e gli sconti energetici, il DL Aiuti BIS introduce o rafforza una serie di norme che impattano la quotidianità dei cittadini.

Sono diverse le novità in arrivo nel Dl Aiuti Bis, il provvedimento da 17 miliardi di euro varato a inizio agosto dal governo Draghi per venire incontro a famiglie e imprese provate dal caro-energia. Il testo ha ricevuto l’ok dal Senato oggi e domani sarà esaminato dalla Camera. Ecco tutte le principali misure che avranno conseguenze dirette sulla vita dei cittadini.

BONUS TV E TRASPORTI. Sale da 30 a 50 euro il bonus per l’acquisto di tv compatibili con i nuovi standard di emissione del segnale. Incrementate inoltre da 79 a 180 milioni le risorse destinate alle agevolazioni sull’acquisto degli abbonamenti per i mezzi pubblici.

SPORT E PISCINE. Il decreto stanzia 50 milioni di euro per un fondo a sostegno di piscine e sport dilettantistico.

BONUS PSICOLOGO. Arrivano a 25 milioni in tutto le risorse per il bonus psicologo, attivato sulla scia della crisi del Covid.

PRECARI PNRR POSSONO ESSERE STABILIZZATI. I precari assunti dalla Pa per l’attuazione del Pnrr potranno essere stabilizzati dal 2027, dunque allo scadere del contratto a tempo determinato, dopo un colloquio e all’esito della valutazione positiva del lavoro svolto.

PMI E RECUPERO CREDITI CON GARANZIA PUBBLICA. ‘Scialuppa’ per le pmi che hanno ricevuto i crediti anti-covid con garanzia pubblica. Il DL Aiuti BIS facilita il recupero dei crediti assistiti da garanzie pubbliche rilasciate dal Mediocredito centrale anche attraverso l’erogazione di nuova finanza a condizioni di mercato.

PENSIONI, NOVITA’ SU IMPIGNORABILITA’ E RIVALUTAZIONE. Sale a mille euro (dai precedenti 750 euro) il tetto per l’impignorabilità delle pensioni. La parte eccedente tale ammontare è pignorabile nei limiti attualmente in vigore. Per le pensioni sotto i 2.692 euro mensili, a ottobre, novembre e dicembre (tredicesima inclusa) è riconosciuto in via transitoria un incremento di due punti percentuali della rivalutazione a partire dal prossimo gennaio.

BONUS SOCIALE. Esteso fino al 31 dicembre il bonus sociale per luce e gas per le famiglie con Isee fino a 12 mila euro. In arrivo anche tariffe agevolate per gli utenti ‘vulnerabili’.

SGRAVI IN BUSTA PAGA DIPENDENTI. Il DL alleggerisce le tasse in busta paga per i contratti di lavoro dipendente. Nel provvedimento si rialza per il secondo semestre del 2022 il taglio del cuneo fiscale di lavoratori e lavoratrici dipendenti che passa dallo 0,8% al 2%.

TRASPORTI E ISOLE PICCOLE. Luce verde all’imbarco nei porti di veicoli di cisterna stradali e carri cisterna ferroviari anche non conformi alle regole previste per le navi mercantili ma in linea con le norme per il trasporto su strada e ferroviario. La misura è volta ad assicurare gli approvvigionamenti nelle isole piccole.

VIA TETTO STIPENDI MANAGER. Salta il tetto di 240mila euro sugli dei manager della Pa e delle Forze dell’ordine.

SCONTI ENERGIA. Azzeramento degli oneri in bolletta per famiglie e imprese fino al 31 dicembre; via libera per il terzo trimestre del credito di imposta per energivore (al 25%), gasivore (al 15%) e le imprese con contatore elettrico pari o sopra i 16,5 Kwh. Un decreto ministeriale inoltre proroga dal 5 al 17 ottobre il taglio di 30 centesimi delle accise sui carburanti.

SMART WORKING. Ritorna fino al 31 dicembre lo smart working per i fragili e i genitori con figli under 14.

SUPERBONUS. Le modifiche approvate sul superbonus al 110% allenta i paletti sulla misura, limitando la responsabilità in solido delle imprese nella cessione dei crediti edilizi ai casi di “dolo e colpa grave”. Le nuove disposizioni si applicano esclusivamente ai crediti per i quali sono stati acquisiti attestazioni, visti di conformità e asseverazioni.

DOCENTE ESPERTO. Depennata la qualifica di ‘docente esperto’: gli insegnanti di ruolo che hanno conseguito il percorso formativo triennale con valutazione positiva avranno la possibilità di essere stabilmente incentivati con un ‘gettone’ ad personam di 5.650 euro annui lordi in aggiunta allo stipendio.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 18:21



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento