Cronaca di Napoli

Disordini per Cagliari-Napoli dello scorso anno, 21 Daspo a ultras partenopei

Condivid

Tra le accuse anche adunata sediziosa e resistenza Ventuno Daspo (divieto di accesso alle manifestazioni sportive) nei confronti di altrettanti tifosi partenopei per i disordini prima e dopo la gara dello scorso 21 febbraio tra Cagliari e Napoli alla Unipol Domus.

Il provvedimento e’ arrivato oggi dalla Questura del capoluogo sardo. Secondo la ricostruzione della Polizia, i tifosi del Napoli, una volta arrivati alla stazione si sarebbero rifiutati di salire sui bus predisposti dal servizio di sicurezza avvicinandosi allo stadio a piedi in un corteo senza autorizzazione.

Gli ultra’ del Napoli erano circa 250: proprio per evitare di salire sui pullman, erano scesi dal treno, partito dall’aeroporto di Elmas, alla fermata precedente, a Santa Gilla. Ritenendo ormai impossibile farli salire sui bus (c’era il rischio che si scatenasse una guerriglia urbana) era stato predisposto un servizio di scorta a piedi lungo tutto il percorso verso lo stadio.

Per gli ultra’ cagliaritani i cori dei partenopei lungo il cammino verso Sant’Elia erano stati una provocazione. La risposta era stata, a fine partita, l’assalto alla curva occupata dai campani. Le immediate indagini della Digos di Cagliari, svolte in collaborazione con i colleghi di Napoli, avevano consentito di identificare e denunciare 21 supporter appartenenti alla tifoseria ultra’ napoletana, accusati a vario titolo del reato di adunata sediziosa, porto di armi impropria, resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Cinque Daspo sono ora aggravati da obblighi di comparizione in un ufficio di polizia. La durata dei provvedimenti e’ stata applicata in relazione alla pericolosita’ sociale dei soggetti. In particolare, per uno di loro di 8 anni; gli altri vanno da 7 alla durata di 1 anno. I 21 appartenenti al gruppo ultra’ napoletano non potranno accedere all’interno degli stadi e di tutti gli impianti sportivi del territorio nazionale. Per l’assalto alla curva partenopea erano gia’ scattati undici provvedimenti, tra arresti e denunce, per i tifosi cagliaritani protagonisti del raid. Ora i Daspo ai supporter del Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2022 - 15:10

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incidente sull’A1: coinvolto pullman della Primavera del Cesena, squadra illesa

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 22:18

Napoli, assolti gli imputati in maxi-inchiesta sul traffico internazionale di lavoratori esteri

Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:47

Campi Flegrei, Ciciliano ai cittadini: “Scossa di quinto grado? Conto i morti” e scoppia la polemica

L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:17

Terra dei Fuochi, il generale Giuseppe Vadalà nominato commissario unico

Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 21:00

Campi Flegrei: vertice in Prefettura per l’assistenza alla popolazione in caso di emergenza bradisismica

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:41

Rai presenta un film tv dedicato alla storia di Peppino Di Capri

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto

19 Febbraio 2025 - 20:28