#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:12
19.4 C
Napoli
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...

Disdetta Fastweb: come procedere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Hai deciso di disdire il contratto sottoscritto con Fastweb ma hai paura di commettere errori che ti portino al pagamento di penali o altri costi extra? Con la nostra breve guida ti indicheremo in dettaglio come recedere dal contratto che hai stipulato con Fastweb, indicandoti prezzi e procedure da seguire.

Fastweb S.p.A. è un’azienda italiana di telecomunicazioni, nata nel 1999 a Milano e parte del gruppo svizzero Swisscom. In Italia opera nel settore della telefonia mobile sotto la rete di TIM e Wind Tre. Dal gennaio 2022 Fastweb è società Benefit.

Questa compagnia offre al cliente la possibilità di passare ad un altro operatore mantenendo il proprio numero di telefono di rete fissa.

Ma se invece si decide di richiedere la disdetta Fastweb, il cliente può decidere di seguire una delle seguenti modalità:

  1. Inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno a Fastweb SpA, Casella Postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI), allegando copia del proprio documento di identità
  2. Inviando una PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it allegando copia del proprio documento di identità
  3. Presso un negozio Fastweb con copia del proprio documento d’identità
  4. Tramite il web form
  5. Contattando il Servizio Clienti Fastweb al numero 192193
  6. Attraverso l’area clienti MyFastweb
  7. Affidandosi a un’azienda che si occupa di disdette, compilando il modulo di cancellazione con le informazioni richieste, indicando la data dalla quale si desidera che la disdetta Fastweb sia valida. (servizio a pagamento)

La disdetta Fastweb dev’essere effettuata avvisando l’azienda almeno 30 giorni prima della scadenza. Per la disattivazione dei servizi, è necessario versare un importo pari a 29.95€, questo include i costi relativi alla gestione amministrativa e tecnica sostenuti dall’operatore per la cessazione della linea. Gli apparati ricevuti in noleggio o in comodato d’uso dovranno essere restituiti, tramite Poste Italiane, perfettamente integri ed entro 45 giorni dalla data di disattivazione da parte di Fastweb. In caso di mancata o ritardata restituzione degli apparati, al cliente verrà addebitata la relativa penale.

Nel caso in cui Fastweb modificasse le condizioni del contratto di rete fissa e/o mobile, il cliente ha il diritto di recedere dall’abbonamento senza penali. In questo caso, la richiesta va inviata, tramite PEC o raccomandata A/R, nei 30 giorni successivi alla ricezione riguardo il cambio contrattuale.

L’azienda offre la possibilità ai suoi clienti di disdire entro i primi 30 giorni dal momento dell’attivazione del servizio, senza nessun vincolo o costo. 

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2022 - 16:32


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento