#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...

Crimine ambientale, nessuna regione indenne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Crimine ambientale, nessuna regione indenne. Allarme da Napoli in attesa del Forum internazionale sull’economia dei rifiuti e sul crimine ambientale.

Crimine ambientale, da Napoli in attesa della due giorni del Forum Internazionale sull’Economia dei rifiuti in programma il 30 settembre ed il primo ottobre ad Ischia, il colonello Pasquale Starace, Comandante del Gruppo per la Tutela ambientale e la Transizione ecologica di Napoli con ruolo di coordinamento dei Nuclei operativi di tutto il Sud Italia, intervenuto in conferenza stampa lancia allarme: “La Campania non è più terminale dello smaltimento illecito ma terra di transito dove esiste un’altissima specializzazione delle imprese criminali nella declassificazione dei rifiuti che vengono poi trasferiti altrove. Ciò che anni fa era la Campania, oggi punto di riferimento per il crimine nazionale, adesso è la Puglia, come altre regioni”.

“Le mafie – ha proseguito il colonnello Starace- non abbandoneranno il ciclo dei rifiuti perché nel bilancio tra la pena eventuale ed i guadagni provenienti dal business, vincono i secondi. La criminalità organizzata ambientale è sempre alla ricerca di nuove modalità e quando il nostro Paese non basta si aprono nuove rotte. Fino a qualche anno fa era la Cina ma ora sono i paesi dell’Est Europa.”

“Per anni ha fatto comodo parlare della Terra dei Fuochi come se fosse solo un problema della Campania, ora invece è giunto il momento di far luce sulle altre regioni pensando alla Lombardia dove la Dda di Milano lancia allarmi continui, al Veneto dove le indagini hanno dimostrato l’interesse delle mafie nella gestione illecita dei rifiuti e più di recente alla Puglia diventata il crocevia di smaltimenti illegali. Dinanzi all’esigenza di risposte per la gestione e risanamento, la filosofia dei continui ‘no’ è inaccettabile, perché se da una parte ci toglie dall’impiccio, dall’altra ci nega la risoluzione”, ha chiosato la direttrice del Consorzio Polieco, Claudia Salvestrini che ha denunciato “l’imminente chiusura di diversi impianti di riciclo di plastica a causa dei rincari energetici. Senza impianti andremo a fondo tutti”.

“La carenza di impianti per il riciclo dei rifiuti è una piaga ancora troppo dolorosa per pensare che il mercato illegale possa essere messo nell’angolo”, ha rincarato Mario Morcone, assessore regionale della Campania alla sicurezza e alla legalità. “Le infiltrazioni mafiose – ha continuato Morcone- non coinvolgono solo le aziende ma anche le amministrazioni comunali, in questo momento in Campania ce ne sono cinque sciolte per mafia e questo ovviamente va a ricaduta su tutta la gestione. Da questo punto di vista le interdittive antimafia, che vanno sempre utilizzate con grande equilibrio, non bastano e le white list sono un valido strumento di prevenzione perché consentono un controllo anticipato. La soluzione non è solo di natura repressiva ma culturale”.

“Il Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti, sarà l’occasione – ha spiegato il presidente del Polieco, Enrico Bobbio- per riflettere sul mondo del riciclo dei rifiuti, che sembra attraversare una crisi senza fine. Dai problemi endemici al Covid e alle speculazioni energetiche, l’emergenza è continua”.

Con il titolo “Il gioco dei rifiuti”, sarà una due giorni di formazione ed informazione che chiamerà a raccolta autorevoli esponenti del mondo dell’impresa, della politica, della magistratura, del giornalismo e del mondo accademico.

Il Forum prenderà il via venerdì 30 settembre con un focus sull’economia dei rifiuti e sulle nuove rotte internazionali, sulla ricerca e l’innovazione per proseguire sabato con un confronto tra magistrati di diverse procure italiane e con la presentazione dei vari progetti messi in campo dal Polieco a sostegno delle imprese. Il Forum è patrocinato dal Ministero della Transizione ecologica. Entrambe le giornate sono riconosciute come corso di aggiornamento dall’Ordine dei Giornalisti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2022 - 17:46



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento