Sono cominciati in Costiera Amalfitana gli allestimenti per i set di “The Equalizer 3”, il sequel dell’action movie prodotto da Sony Pictures con protagonista Denzel Washington. Ad affiancare il premio Oscar, l’attrice Dakota Fanning a vent’anni di distanza dall’action thriller “Man on fire”.
Il regista Antoine Fuqua aveva gia’ anticipato che il film sarebbe stato girato in Italia, in “paesini di mare”. Tre i paesi della “Divina” a convincere il regista: Minori, Ravello e Atrani. Proprio il caratteristico borgo costiero, il comune piu’ piccolo d’Italia per estensione, il set principale.
Da qualche giorno bar ristoranti ed esercizi commerciali della piazzetta di Atrani sono chiusi per consentire agli scenografi di adeguare l’ambientazione ai desiderata di Fuqua che dopo i diversi sopralluoghi delle scorse settimane ha dato chiare indicazioni. Ombrelloni, tende e tavolini sono gia’ stati sgomberati. Altre scene saranno girate sull’altura del Santuario di Santa Maria del Bando da cui si gode un panorama mozzafiato.
Per raggiungere la chiesetta aggrappata alla roccia il regista ha percorso gli oltre 700 gradini dalla piazzetta del borgo. La trama del terzo capitolo della popolare saga action e’ ancora top secret. Lunedi’ prossimo si comincia a girare a CineCitta’. Il ciak in Costiera e’ programmato dal 10 ottobre al 20 novembre, con la base logistica della produzione nell’arena del porto turistico di Maiori.
Gia’ selezionate le comparse nel corso di un casting svoltosi lo scorso 5 settembre a Maiori. Denzel Washington sara’ sul set gia’ dal primo giorno: per il suo soggiorno riservata un villa privata di lusso nel cuore della Costiera. Per gli inizi di dicembre il set si trasferira’ a Napoli, mentre l’ultima parte del fil sara’ girata a Roma con chiusura immaginata per la meta’ del mese di gennaio. Per la quasi totalita’ la pellicola sara’ girata in Italia.
Per ottenere la chiusura delle attivita’ commerciali della piazzetta da destinare a set cinematografico in un periodo turistico ancora propizio, la produzione ha garantito lauti compensi ai gestori. Per circa due mesi il cuore del borgo sara’ a uso esclusivo della produzione, con buona pace dei titolari di strutture extralberghiere in imbarazzo con i propri clienti i quali lamentano di trovarsi in un a paese fantasma. Come gia’ accaduto lo scorso anno per le riprese di “Ripley”.
Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto
Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto
Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto
Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto
Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto
Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto