Napoli, concluso il restauro del Fauno con cembali in Villa comunale. Così in una nota il Comune di Napoli.
“Grazie alla convenzione tra Amministrazione Comunale e Associazione MACS, Mecenati per le Arti, il cinema e lo sport, presieduta dal notaio Roberto Dante Cogliandro, è stato concluso il restauro del Fauno con cembali, la prima delle 8 statue poste sul fronte d’ingresso della Villa comunale, lato piazza Vittoria”.
L’intervento è stato presentato questa mattina nel corso del sopralluogo effettuato dal sindaco Gaetano Manfredi con gli assessori al Verde, Vincenzo Santagada, e alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza.
Le otto sculture della Villa sottoposte a restauro, di periodo neoclassico, copie di statue di epoca romana e raffiguranti soggetti mitologici su alti basamenti, sono quasi tutte opere dello scultore genovese Tommaso Soleri (una delle due statue di Ercole con Fauno fu realizzata invece dal romano Andrea Violani) e provengono dalla Reggia di Caserta; inizialmente collocate all’interno della villa, furono qui sistemate nell’ambito dei lavori di rifacimento dell’ingresso deciso nel 1780 da Ferdinando IV di Borbone su progetto di Carlo Vanvitelli.
Nell’ambito dell’intervento sarà restaurata e rimontata anche la statua del Fauno che suona il Piffero, attualmente conservata in deposito.
Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto
Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto
Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto
A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto
Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto
Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto