Cronaca di Napoli

Trovati cellulari e usb nel carcere di Santa Maria Capua Vetere

Condivid

Ben cinque telefoni cellulari, perfettamente funzionante, e due penne USB sono stati sequestrati, all’alba, nella Casa circondariale di S.Maria Capua Vetere dal personale di Polizia Penitenziaria.

A dare la notizia è Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE: “Questa mattina all’alba gli uomini della Polizia Penitenziaria hanno esaminato e perquisito ogni anfratto della Sezione detentiva Tamigi del carcere trovando ben cinque telefoni cellulari, perfettamente funzionanti, e due penne USB.

La pur significativa carenza organica del penitenziario sammaritano viene colmata dalla grande professionalità degli uomini e delle donne della Polizia Penitenziaria, che hanno posto in essere questa operazione di polizia che ha portato frutti, assicurando alla legge la punibilità dei reclusi che continuano a commettere reati anche nelle condizioni di detenzione.

Il rinvenimento è avvenuto – prosegue – grazie all’attenzione, allo scrupolo e alla professionalità di Personale di Polizia Penitenziaria in servizio, che aveva notato ieri l’illecito e sospetto sorvolo di droni sul carcere. Sulla questione relativa all’utilizzo abusivo di telefoni cellulari e di altra strumentazione tecnologica che può permettere comunicazioni non consentite è ormai indifferibile adottare tutti quegli interventi che mettano in grado la Polizia Penitenziaria di contrastare la rapida innovazione tecnologica e la continua miniaturizzazione degli apparecchi, che risultano sempre meno rilevabili con i normali strumenti di controllo”.

“Per questo il Sappe esprime il proprio apprezzamento al personale di Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere di S.Maria Capua Vetere ed a tutti coloro che hanno partecipato alla perquisizione ed auspica che venga loro riconosciuto una meritata ricompensa”, prosegue. Il segretario generale del SAPPE Capece rinnova la delusione e l’amarezza sua e del SAPPE “per la mancata previsione che anche il Corpo di Polizia Penitenziaria, al pari delle altre Forze di Polizia dello Stato, venga dotato di droni per l’esercizio dei delicati compiti istituzionali.

La Polizia Penitenziaria è infatti esclusa dal decreto del Ministro dell’Interno 13 giugno 2022, da poco pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che regola appunto le modalità di utilizzo da parte delle Forze di Polizia degli aeromobili a pilotaggio remoto. Ma se si considera che è proprio attraverso i droni che in carcere vengono introdotti droga, telefoni cellulari e persino armi (come accaduto nel carcere di Frosinone, non averli previsti a supporto delle attività operative del Personale della Polizia Penitenziaria mi sembra un errore. Credo e spero si possa porre rimedio, per l’interesse della sicurezza nazionale”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2022 - 15:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo

Napoli si scatena con uno spettacolo che scuote le coscienze e sfida i tabù, affrontando… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 17:30

Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati i periti dei pm

Torre Annunziata– Sarà un’indagine a forte impronta tecnica quella aperta dalla Procura di Torre Annunziata… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 17:11

Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 17:05

Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro la sparatoria alla via Crucis di ieri sera

Napoli - Gli investigatori non escludono una matrice camorristica per la sparatoria avvenuta nella serata… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 16:47

Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne arrestato

Un 19enne della provincia di Napoli è stato arrestato a Solofra, in provincia di Avellino,… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 16:40

Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico

Benevento – Si spacciava per fisiatra senza averne titolo, visitando pazienti all’interno di uno studio… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 16:30