Caserta. I Carabinieri del Nucleo Tutela patrimonio culturale di Napoli hanno arrestato in flagranza del delitto di ricettazione di beni culturali un 64enne e un 70enne mentre scambiavano reperti archeologici.
L’arresto è avvenuto lo scorso 23 settembre, mentre ieri il gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura sammaritana, ha convalidato l’arresto in flagranza dei due indagati sottoponendoli entrambi alla misura dell’obbligo di dimora.
Nel corso di un controllo, i militari hanno notato lo scambio di reperti archeologici di illecita provenienza tra i due uomini. Nel corso della perquisizione sono stati sequestrati vasi di pregevole valore risalenti al IV secolo a.C., 78 monete in bronzo alcune delle quali ottocentesche, altre databili tra l’età tardo imperiale e medievale, di probabile provenienza da scavi clandestini e di due libri rubati.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, detenuto morto a Poggioreale: rinviata l’autopsia
Le perquisizioni sono state estese alle abitazioni dei due indagati e hanno consentito di trovare un libro antico, risultato oggetto di furto, e ulteriori reperti archeologici di provenienza illecita.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto