Italia

Caro bollette, oltre 9 milioni italiani a rischio povertà

Condivid

A causa del caro bollette in Italia le famiglie a rischio poverta’ energetica sono circa 4 milioni, quindi si trovano in condizione di difficolta’ oltre 9 milioni di persone. E’ quanto emerge dall’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi Cgia sugli ultimi dati disponibili del Rapporto Oipe 2020, numeri “allarmanti, anche perche’ sicuramente sottodimensionati, poiche’ sono stati stimati ben prima dello shock energetico scoppiato nel nostro Paese a partire dalla seconda meta’ del 2021”.

L’elaborazione degli artigiani veneti fa riferimento ai nuclei familiari che non riescono a utilizzare con regolarita’ l’impianto di riscaldamento d’inverno, quello di raffrescamento d’estate e, a causa delle precarie condizioni economiche, non dispongono o utilizzano saltuariamente gli elettrodomestici a elevato consumo di energia.

A livello geografico, la situazione piu’ critica e’ al Mezzogiorno (24%-26% delle famiglie) e in termini assoluti la Campania e’ la regione piu’ in difficolta’ (519.000-779.000 famiglie usano saltuariamente luce e gas), seguita dalla Sicilia (481.000-722.000 famiglie) e Calabria (191.000-287.000 famiglie). Nella fascia a rischio medio-bassa (10%-14% delle famiglie coinvolte) ci sono il Lazio e alcune regioni del Nord (Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta). Nella fascia piu’ bassa, infine, quella che comprende un numero di nuclei familiari in difficolta’ che va dal 6% al 10% del totale, ci sono Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige.

“L’aumento esponenziale dei prezzi delle bollette prevista per il prossimo autunno potrebbe peggiorare notevolmente la situazione economica di tantissime famiglie, soprattutto quelle composte da lavoratori autonomi”, si legge nel report, che ricorda come il 70% circa degli artigiani e dei commercianti lavora da solo e che moltissimi artigiani, piccoli commercianti e partite Iva stanno pagando due volte l’aumento registrato in questi ultimi 6 mesi dalle bollette di luce e gas.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2022 - 14:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione Concertistica Artemus

Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:12

Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

Doveva essere una festa di compleanno, si è trasformata in una tragedia. A San Gregorio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 16:03

Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora cercano una famiglia

Un gesto di inciviltà si è trasformato in una storia di speranza grazie alla prontezza… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:57

Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino al Maschio Angioino

Napoli – Un uomo con una condanna a un anno e otto mesi per lesioni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:49

BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e musica per ripensare il futuro degli artisti fuori dalle logiche degli algoritmi

Casoria sta per ospitare un evento che promette di smantellare l'impero degli streaming, dove gli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:40

Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di Pompei

L’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanili e Sanità del Comune di t, Antonio Coppola, ha partecipato,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 15:26