Italia

Caro bollette, oltre 9 milioni italiani a rischio povertà

Condivid

A causa del caro bollette in Italia le famiglie a rischio poverta’ energetica sono circa 4 milioni, quindi si trovano in condizione di difficolta’ oltre 9 milioni di persone. E’ quanto emerge dall’elaborazione realizzata dall’Ufficio studi Cgia sugli ultimi dati disponibili del Rapporto Oipe 2020, numeri “allarmanti, anche perche’ sicuramente sottodimensionati, poiche’ sono stati stimati ben prima dello shock energetico scoppiato nel nostro Paese a partire dalla seconda meta’ del 2021”.

L’elaborazione degli artigiani veneti fa riferimento ai nuclei familiari che non riescono a utilizzare con regolarita’ l’impianto di riscaldamento d’inverno, quello di raffrescamento d’estate e, a causa delle precarie condizioni economiche, non dispongono o utilizzano saltuariamente gli elettrodomestici a elevato consumo di energia.

A livello geografico, la situazione piu’ critica e’ al Mezzogiorno (24%-26% delle famiglie) e in termini assoluti la Campania e’ la regione piu’ in difficolta’ (519.000-779.000 famiglie usano saltuariamente luce e gas), seguita dalla Sicilia (481.000-722.000 famiglie) e Calabria (191.000-287.000 famiglie). Nella fascia a rischio medio-bassa (10%-14% delle famiglie coinvolte) ci sono il Lazio e alcune regioni del Nord (Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta). Nella fascia piu’ bassa, infine, quella che comprende un numero di nuclei familiari in difficolta’ che va dal 6% al 10% del totale, ci sono Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Trentino Alto Adige.

“L’aumento esponenziale dei prezzi delle bollette prevista per il prossimo autunno potrebbe peggiorare notevolmente la situazione economica di tantissime famiglie, soprattutto quelle composte da lavoratori autonomi”, si legge nel report, che ricorda come il 70% circa degli artigiani e dei commercianti lavora da solo e che moltissimi artigiani, piccoli commercianti e partite Iva stanno pagando due volte l’aumento registrato in questi ultimi 6 mesi dalle bollette di luce e gas.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2022 - 14:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti

La Squadra Mobile della Questura di Avellino ha messo a segno un’importante operazione antidroga, coordinata… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 10:11

Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex con una mazza da baseball: arrestato

Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:45

Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord per l’archiviazione documentale

La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:33

Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14 arresti

Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:12

Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso: 13 sequestri e 33 indagati

Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:59

Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura

Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:09