#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:51
14.1 C
Napoli
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...

‘Campania, santuari come musei’, arriva la nuova guida di Terre di Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Campania, santuari come musei”, arriva la nuova guida di Terre di Campania. Mercoledì 21 settembre la presentazione del volume.

Il volume sarà presentato mercoledì 21 settembre, presso il Laboratorio culturale “Campania, bellezza del Creato” – Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia (NA).

La nuova guida sul patrimonio museale regionale “Campania, santuari come musei”, realizzata dall’Associazione Terre di Campania Pas, sarà presentata, mercoledì 21 settembre, alle ore 18,30, presso il Laboratorio culturale “Campania, bellezza del Creato” ospitato nel Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia (NA).

Terre di Campania, impegnata sin dalla sua fondazione nella realizzazione di concreti progetti di valorizzazione e promozione territoriale, ha inteso dedicare questa nuova pubblicazione ad una selezione dei musei della regione Campania caratterizzati dalla particolarità di essere ospitati all’interno di Santuari.

Questi luoghi sacri accolgano, tra le proprie mura, esempi di virtù umane e storie di Santi e beati, di uomini e donne che hanno lasciato una traccia profonda nella storia del nostro territorio e delle genti che lo abitano. I santuari esplorati all’interno della pubblicazione sono però, al contempo, anche dimore di cultura ed arte, ospitando musei entro cui sono esposte collezioni ricche di sculture, dipinti, elementi architettonici decorativi, ma anche oggetti e simulacri appartenenti ai santi che vi hanno dimorato, oltreché alle genti comuni dei rispettivi territori.

Sei i musei, con i relativi santuari che li ospitano, inseriti all’interno del volume: il Museo Etnostorico delle genti Campane a Somma Vesuviana, il Museo del Complesso Monumentale di San Vito A Marigliano, il Museo Diocesano di Pompei, il Museo degli Ex-voto a Madonna dell’Arco, il Museo Gerardino di San Gerardo Maiella a Caposele e il Museo d’Arte sacra Confalone a Maiori.

Di essi la pubblicazione “Campania, santuari come musei” non intende solo presentare la storia e le caratteristiche dei luoghi sacri e dei patrimoni museali in essi custoditi, ma aspira anche a suscitare un più profondo interesse verso il territorio su cui le realtà museali selezionate insistono.

“Campania, santuari come musei” vuole proporsi, dunque, come uno strumento che invita ad osservare l’offerta turistica locale secondo una prospettiva nuova, ampliando, attraverso alcuni peculiari luoghi e musei, il focus sull’intero panorama di ricchezze della nostra regione. La pubblicazione sarà disponibile anche nel formato audioguida scaricabile gratuitamente dal sito web www.terredicampania.it.

All’evento di presentazione interverrà la Dirigente dell’UOD 50.12.01, Anita Florio. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale 50.12 “Politiche culturali e il Turismo ”Unità operativa dirigenziale 01 “Promozione e valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche” Decreto Dirigenziale n.91 del 20/05/2022.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2022 - 12:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento