#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 18:22
19.4 C
Napoli
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...

Campania, incontro in regione con i sindaci sul piano brucellosi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Massima disponibilita’ della Regione Campania a risolvere in modo definitivo il problema dell’infezione da brucellosi che colpisce alcuni allevamenti della provincia di Caserta, e per la completa riqualificazione di un comparto decisivo della nostra regione. I Sindaci delle aree interessate potranno dare un contributo determinante per costruire un clima di fattiva collaborazione e dialogo tra le istituzioni e gli allevatori”.

E’ quanto emerso nel corso della riunione che si e’ tenuta presso l’assessorato regionale all’Agricoltura a cui hanno partecipato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo, il commissario straordinario all’applicazione del programma di eradicazione della brucellosi Generale Luigi Cortellessa, il sub commissario, Capitano Michele Valentino Chiara, il direttore del Dipartimento di Prevenzione e sanita’ pubblica veterinaria, dott. Paolo Sarnelli, il direttore generale dell’A.S.L. di Caserta, Amedeo Blasotti e i sindaci dell’area interessata (Cancello ed Arnone, Carinola, Castel Volturno, Grazzanise e Santa Maria La Fossa) –

Nel corso della riunione sono state comunicate le strategie di contrasto finalizzate a eradicare la brucellosi e la tubercolosi bufalina e sono stati illustrati i risultati conseguiti e gli obiettivi di breve termine fra cui: – il ripopolamento degli allevamenti a seguito di stamping out, che da subito prevede un percorso dedicato e una valutazione delle istanze caso per caso, con l’esecuzione di verifiche sanitarie pubbliche e collegiali atte a constatare l’esistenza dei requisiti di bio-sicurezza, a prescindere dalla distanza minima di 500 metri da allevamenti in cui sono presenti capi positivi alla “BRC” o “TBC”;

– l’abbattimento dei tempi di attesa per ottenere le indennita’ previste a seguito della macellazione dei capi disposta dalle Autorita’ Sanitarie Locali, con la creazione di uno sportello unico per la ricezione delle relative istanze in Grazzanise, presso cui gli interessati potranno consegnare, personalmente o a mezzo pec dedicata, la documentazione necessaria;

– la gestione degli effluenti zootecnici provenienti dagli allevamenti risultati infetti da brucellosi o tubercolosi, attraverso il prelievo presso l’azienda, il trasporto in massima sicurezza sanitaria e il trattamento dei reflui presso i biodigestori del territorio, mediante una procedura che garantisce l’inattivazione dei citati agenti patogeni e la produzione di energia; – uno studio, per finalita’ statistiche, sui capi risultati infetti da “BRC” o “TBC” avviati alla macellazione, con prelievi ematici e successive analisi a cura dell’I.Z.S. di Teramo.

L’assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, il direttore del Dipartimento di Prevenzione e sanita’ pubblica veterinaria, Paolo Sarnelli, il direttore generale dell’A.S.L. di Caserta, Amedeo Blasotti, hanno illustrato inoltre, tutti gli aspetti di propria competenza e le attivita’ messe in campo dalla Regione per snellire gli oneri burocratici, agevolare l’informazione in favore degli allevatori e pervenire alla risoluzione delle varie criticita’, nel rispetto del quadro normativo vigente.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2022 - 20:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento