#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:58
14.3 C
Napoli
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...

Campania, pellegrinaggio della statua della Vergine Medaglia Miracolosa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torna in Campania il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa.

PUBBLICITA

Il Pellegrinaggio prese avvio lo scorso 11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco in ricordo del 190/o anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Laboure’, iniziativa promossa dai Missionari Vincenziani d’Italia in collaborazione con la Famiglia Vincenziana.

Sara’ Ischia ad accogliere l’effige sacra agli inizi di ottobre, con questo calendario: Ischia Buon Pastore da domenica 2 ottobre fino a mercoledi’ pomeriggio 5 ottobre; Ischia Campagnano dal pomeriggio del 5 fino a sabato sera 8 ottobre; Ischia Casamicciola da domenica mattina 9 ottobre fino al pomeriggio di 12 ottobre.

Sara’ una “Tre giorni con Maria”, come spiega padre Valerio Di Trapani, superiore della casa provinciale della Congregazione della Missione, i missionari vincenziani, e del Collegio apostolico Leoniano a Roma.

“In questo anno pastorale – afferma – il Signore ci ha lasciato scorgere la necessita’ sempre piu’ urgente di uscire, andare, incontrare per annunciare il Vangelo del Regno di Dio che trova in Maria una creatura che lo ha vissuto integralmente”.

Si tratta dunque di “uscire per andare nelle Comunita’ ecclesiali che intendono accogliere la proposta dei Missionari Vincenziani di animazione della Comunita’ Parrocchiale proponendo loro incontri di catechesi per giovani e adulti, di preghiera, di riconciliazione sacramentale, di visita alle persone fragili e malate e di amicizia con i giovani e adolescenti nei loro contesti di vita”.

Il pellegrinaggio che ora riprende ha un orizzonte piu’ vasto: si guarda al 27 novembre 2030, quando si celebrera’ il duecentesimo anniversario dell’incontro tra la Beata Vergine Maria e S. Caterina Laboure’, giovane Figlia della Carita’ di San Vincenzo de’ Paoli. Spiega padre Valerio: “In questo cammino verso il 2030, ‘lanceremo ogni anno un tema da approfondire e inserire all’interno delle tre tappe che compongono la ‘Tre giorni con Maria”.

Quest’anno vorremmo sottolineare il protagonismo dello Spirito Santo”. Al termine di ogni esperienza, saranno lasciate nella parrocchia visitata delle schede di riflessione sul tema dell’anno: cosi’ la “Tre giorni con Maria” che segnera’ ogni tappa del pellegrinaggio “non sara’ soltanto un breve passaggio, ma un evento a partire del quale la comunita’ possa continuare a radunarsi per pregare, riflettere e condividere sui temi proposti” conclude Padre Valerio.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2022 - 20:47


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento