#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Campania, De Luca: “La Regione terrà basse le bollette dell’acqua”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Teniamo bloccate le bollette dell’acqua perché ci carichiamo, come Regione, i costi ulteriori per la depurazione delle acque che devono sostenere le imprese che si sarebbero scaricate sulle bollette delle famiglie”. Lo annuncia il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, presentandole nuove misure del piano socioeconomico del valore di 400 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione per cittadini e imprese per far fronte alle difficoltà di questo periodo di rincari.

“Abbiamo deciso, come Regione Campania – sottolinea De Luca – di fare uno sforzo straordinario per anticipare i tempi delle decisioni del Governo nazionale e del Parlamento nazionale che mi pare stia perdendo troppo tempo”. “Due anni fa, abbiamo approvato un piano socioeconomico per oltre un miliardo di euro, unica Regione in Italia. Oggi, facciamo la stessa operazione e variamo un piano di aiuti alle famiglie e alle imprese per il valore di 400 milioni di euro, il massimo sforzo che possiamo fare oggi”, rimarca il presidente della Regione.

Tra i sostegni varati, c’è “un voucher ulteriore – spiega – per quanto riguarda le famiglie per gli asili nido, diamo un contributo un voucher per l’attività sportiva dei ragazzi fino a 500 euro per ragazzo. Questo serve anche a dare respiro alle società sportive”. Inoltre, “diamo contributi alle aziende, copriamo gli investimenti per le aziende che vogliono realizzare impianti per la produzione di energie rinnovabili. Molte aziende pensano di autonomizzarsi dal punto di vista delle forniture energetiche perché il problema durerà negli anni. E diamo un contributo fino al 30% per l’aumento delle bollette superiori, parliamo di aziende anche artigianali oltre che manifatturiere, per aumenti di bollette superiori ai 5mila euro. Quindi, diamo un contributo del 30% per coprire gli aumenti dei costi che vanno da 5mila a 20mila euro per le bollette che pagano le imprese”.

Tra le misure già in atto, il ‘governatore’ campano ricorda che il trasporto gratuito per gli studenti, che “significa mille euro di risparmio per una famiglia”. Ancora, “un programma di borse di studio che programmiamo già per il 2023, avendo una soglia di reddito fino a 22mila 500 euro, quindi alziamo la soglia per le borse di studio”. “Abbiamo fatto sinceramente uno sforzo enorme per le famiglie, per le imprese, per le bollette. Ci auguriamo a questo punto che il Governo nazionale e il Parlamento decidano in fretta perché le famiglie non ce la fanno più”, conclude De Luca.


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2022 - 09:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento