Cronaca Giudiziaria

Camorra, la Dia sequestra beni per 2 milioni di euro al boss Carlo Montella

Condivid

La Dia di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro emesso dal Tribunale del Riesame di Salerno, a seguito di proposta avanzata dal procuratore di Nocera Inferiore e dal direttore della Dia, su beni immobili per oltre 2 milioni di euro riconducibili a Carlo Montella, ritenuto esponente di spicco del disciolto clan camorristico Tempesta, all’epoca attivo nella zona di Angri, attualmente detenuto per numerose condanne definitive per omicidio pluriaggravato continuato, associazione di stampo camorristico, usura ed estorsione.

Le indagini svolte dalla Dia di Salerno hanno permesso di individuare svariati beni immobili e altre proprietà riconducibili a Montella e di formulare così una valutazione di sproporzione tra il patrimonio e la capacità reddituale dello stesso e dei suoi familiari.

Il provvedimento di sequestro ha interessato svariati beni immobili, tra cui un complesso immobiliare, Parco Concetta, costituito da alcuni appartamenti, garage ed aree non edificate ubicate ad Angri e un’altra proprietà immobiliare (Villa Concetta C) nel comune di Sant’Egidio del Monte Albino. E’ stato inoltre disposto il sequestro per equivalente della somma di circa 160mila euro.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 15:10
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Roma – Giornata di grande attesa per gli appassionati del gioco: oggi, venerdì 11 aprile… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:44

Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni: andrà in carcere. Pronto a costituirsi

Roma – Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è stato condannato in… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:38

Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra

Acerra - Un momento storico per la città di a: è ufficialmente iniziata la bonifica… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:31

Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati dalla polizia locale per dispersione scolastica

Sono 8 i genitori degli alunni compresi tra i 10 e 16 anni denunciati dalla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:24

Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la metà a un 20enne detenuto

Benevento – Il Tribunale penale di Benevento, nella persona della giudice Monica Monaco in funzione… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:17

Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I NOMI DEI 77 INDAGATI

C'è anche Giuseppina Valda, sorella del noto killer di Mergellina ovvero Francesco Pio Valda, tra… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 19:52