Cronaca Avellino

Buoi costretti a tirare un obelisco ligneo di 25 metri per 5 ore alla festa del paese

Condivid

Buoi costretti a tirare un obelisco ligneo di 25 metri per 5 ore alla festa del paese L’OIPA diffida il sindaco di Mirabella Eclano.

Inviata dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) una diffida al sindaco di Mirabella Eclano (Avellino), Giancarlo Ruggiero, per impedire che sabato prossimo, 17 settembre, si svolga la La grande Tirata.

La grande Tirata del Carro di Mirabella Eclano, manifestazione popolare a carattere religioso che ha luogo ogni anno il terzo sabato di settembre, utilizza 12 buoi per trainare un obelisco di legno, rivestito in paglia, alto circa 25 metri. Gli animali devono marciare per oltre cinque ore, nonostante le temperature elevate che caratterizzano questa estate di siccità, lungo le affollate vie del Comune. In queste condizioni, gli animali sono sottoposti a un forte stress dovuto non soltanto allo sforzo, al caldo e alla sete, ma anche alla presenza della folla che accompagna la manifestazione.

L’Oipa, con la diffida inviata per conoscenza anche al Ministero della Cultura, chiede, anche alla luce della sensibilità dell’opinione pubblica in tema di tutela degli animali da poco entrata in Costituzione, un intervento immediato per vietare l’utilizzo dei buoi in questo evento. Tale decisione avrebbe anche un rilevante e positivo riscontro nell’opinione pubblica, che ha già inviato segnalazioni di dissenso all’associazione.

«Le antiche tradizioni culturali e religiose possono essere preservate senza tuttavia mettere in secondo piano la tutela degli animali e i loro diritti», osserva il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. «Diverse città e paesi all’avanguardia hanno abbandonato la trazione animale salvaguardando nel contempo il vantaggio economico conseguente all’affluenza di pubblico in manifestazioni di interesse locale, ma in modo ecologico e animal-friendly. Nel caso in questione, un obelisco di 25 metri circa con un peso di diverse tonnellate ben potrebbe essere trainato da un mezzo elettrico, senza sfruttare immotivatamente la forza animale».

Volontari saranno presenti durante l’evento per verificare le condizioni di benessere degli animali qualora si decidesse, nonostante la diffida, di consentire la Tirata e, nel caso si manifestassero stati di malessere negli animali, l’Oipa denuncerà eventuali violazioni della normativa in materia di tutela degli animali.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 15:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, incidente in tangenziale: albanese spara con la pistola a salve e fugge

Napoli - Un cittadino albanese di 22 anni è stato denunciato per minaccia aggravata a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 17:55

Truffe agli anziani: tra gli arrestati anche l’ex attore di Gomorra, Marco Macor

C'è anche l'ex attore di Gomorra, Marco Macor tra i 21 arrestati nel maxi blitz… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 17:37

Ritratto di Eduardo De Filippo attraverso le sue creazioni teatrali

La rappresentazione teatrale intitolata "Eduardo C’est Moi", diretta da Fabio Pisano, si appresta a portare… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 17:30

Truffe agli anziani: ecco chi sono i 30 indagati

Napoli - Avevano nascosto 30mila euro nelle gambe di un tavolo e in un cassetto… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 15:25

Conte sul mercato: “Non sarà come quello delle big. Kvara non è stato ancora sostituito…”

Alla vigilia della sfida contro la Roma, Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa analizzando… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 15:06

Giugliano, visita a sorpresa del prefetto Di Bari al campo rom: “L’illegalità va stroncata”

Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha effettuato una visita a sorpresa al campo… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 14:14