Cronaca Caserta

Brucellosi: fiaccolata degli allevatori, meritiamo rispetto

Condivid

Brucellosi: fiaccolata degli allevatori, meritiamo rispetto sono le parole dello striscione che apriva il corteo.

“Il popolo di Terra di Lavoro merita rispetto”: sono le parole dello striscione che ha aperto ieri sera a Caserta la fiaccolata degli allevatori bufalini, giunti nel capoluogo della Reggia con decine di trattori, parcheggiate tra piazza Vanvitelli, sede della prefettura, e davanti al Monumento ai Caduti, vicino alla Asl.

Due luoghi scelti perché rappresentano istituzioni coinvolte, nella vertenza che da mesi vede contrapposti gli allevatori della bufala campana alla Regione, con i primi che chiedono il ritiro del piano regionale di eradicazione della brucellosi e della tbc bufalina, che in dieci anni ha portato alla macellazione di 140mila capi di cui solo l’1,4% realmente malato.

L’Asl è l’autorità che invia per conto della Regione i veterinari nelle aziende a certificare la presenza o meno della malattia e a decidere gli abbattimenti.
Alla prefettura invece gli allevatori hanno chiesto da tempo di aprire un tavolo di confronto con la partecipazione di Regione e Governo.

“Istituzioni regionali e nazionali – dice Gianni Fabbris, portavoce del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino – devono sedersi a un tavolo in prefettura, perché la responsabilità di risolvere il problema è non solo di De Luca, ma anche del Ministro della Salute Speranza. Ma finora la politica è stata assente. Basta pensare che consiglieri regionali del Pd ci hanno detto che De Luca sabato vuole incontrarci ma ancora non abbiamo avuto convocazione”.

Sono intervenuti al presidio il candidato della Lega alle elezioni Gianpiero Zinzi e quello di FdI Marco Cerreto; presente come sempre a tutte le manifestazioni degli allevatori, il sindaco di Casal di Principe Renato Natale.
“Non capisco come il centrosinistra – riflette Natale – non si sia ancora mosso su questa vertenza così grave. E lo abbia fatto ieri con una promessa di incontro, che non risolve nulla”.

Per Francesco Geremia, segretario di Cna Campania Nord, unica tra le grandi associazioni di categoria a sostenere gli allevatori, “la politica deve dare risposte, qui c’è in gioco la sopravvivenza di un settore fondamentale per il Casertano, che fa girare un’intera economia”. Il presidio degli allevatori è continuato per tutta la notte.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 10:34

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Arzano, operazione in “Terra dei fuochi”: sequestrata area di diecimila metri

Arzano- Erano sulle tracce dei responsabili di auto rubate da diversi giorni gli agenti della… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:36

Ricomincio dalle Storie, il Festival dello storytelling per ragazzi e bambini

Il festival "Ricomincio dalle Storie" fa nuovamente tappa a San Giorgio a Cremano per la… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:30

Avvio dei Percorsi PCTO al Parco Archeologico di Ercolano

I percorsi PCTO, avviati a febbraio presso il Parco Archeologico di Ercolano, sono un'iniziativa formativa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:21

Incendio in casa nell’Avellinese: fuoco dal camino, 87enne riesce a mettersi in salvo

Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:07

Carnevale Amalfitano, tre giorni di grande festa dal 2 al 4 marzo 2025

Il Carnevale Amalfitano si prepara a trasformare la città in un vivace palcoscenico di colori… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 18:00

Dopo flop in Champions riprende la volata scudetto tra Napoli e Inter

L’eliminazione di Milan, Juventus e Atalanta dalla Champions League segna un passo indietro significativo per… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:53