#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

A Paestum la XXIV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Paestum la XXIV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, da giovedì 27 a domenica 30 ottobre 2022.

La XXIV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, a Paestum presso il Tabacchificio Cafasso, l’area archeologica e il Museo Nazionale, la Basilica da giovedì 27 a domenica 30 ottobre 2022, si presenta con tutti i numeri in positivo: 100 conferenze in 5 sale in contemporanea, 500 tra moderatori e relatori tutti in presenza, 150 espositori (ben 18 territori regionali rappresentati, 12 Regioni, Roma Capitale con il Municipio X e il Ministero della Cultura con 500 mq dedicati ai Parchi e Musei autonomi, dal Colosseo a Ostia, Sibari, Campi Flegrei, dal MANN di Napoli al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e ancora Europa Creativa, Ales, Parco di Gaiola), 20 Paesi Esteri, 30 buyer europei selezionati dall’ENIT e nazionali.

Il Ministero della Cultura nel proprio spazio presenterà la candidatura della Via Appia Antica, nel percorso integrale da Roma a Brindisi e comprensivo della variante traianea, per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO (4 le Regioni interessate dal percorso e 100 gli enti territoriali competenti (73 Comuni, 15 Parchi, 12 tra Città Metropolitane e Province).

La BMTA, anche in questa edizione, metterà in campo buone pratiche per sviluppare il turismo esperienziale e il turismo sostenibile, affinché Istituzioni, Enti Locali e Organizzazioni Datoriali possano farle proprie e concretizzarle a breve medio termine: L’International Archaeological Discovery Award “Khaled al-Asaad”, giunto alla 8 edizione e intitolato all’archeologo di Palmira che ha pagato con la vita la difesa del patrimonio culturale, premierà la “scoperta dell’anno 2021”: si tratta dell’unico riconoscimento a livello mondiale dedicato al mondo dell’archeologia e in particolare ai suoi protagonisti, gli archeologi, che con sacrificio, dedizione, competenza e ricerca scientifica affrontano quotidianamente il loro compito nella doppia veste di studiosi del passato e di professionisti a servizio del territorio.

Parteciperanno alla Cerimonia di consegna: Fayrouz Asaad figlia archeologa di Khaled, Nedal Machfej Vice Ministro del Turismo della Siria, Mohamed Nazir Awad Direttore Generale Antichità e Musei della Siria, Mohamad Saleh Ultimo Direttore del Turismo di Palmira. Tra i prestigiosi ospiti internazionali della XXIV edizione anche Ahmed Farouk Ghoneim Direttore Museo Nazionale della Civiltà Egiziana, Dimitrios Pandermalis Presidente Museo dell’Acropoli di Atene, Fatma Nait Yghil Direttore Museo del Bardo di Tunisi e Zahi Hawass archeologo, già Ministro egiziano delle Antichità e Direttore degli scavi a Giza, Saqqara e Valle dei Re.

Il Premio Internazionale di Archeologia Subacquea “Sebastiano Tusa”, alla 2 edizione, sarà consegnato al progetto più innovativo a cura di Istituzioni, Musei e Parchi Archeologici, al miglior contributo giornalistico in termini di divulgazione e quale riconoscimento alla carriera.

Per gli Incontri con i Protagonisti, Syusy Blady interviene su “Ingegneri del Cosmo”: un sorprendente viaggio cosmico, dall’antico mito sumero della Creazione al confronto con le nuove tesi astrofisiche della formazione della Terra.

ArcheoVirtual, Mostra e Workshop Internazionale, che da 15 edizioni presenta le applicazioni digitali e i progetti di archeologia virtuale, affronterà il tema “Verso il Metaverso” per introdurre il pubblico alle prospettive che si delineano nel campo dei nuovi mondi virtuali con le rilevanti trasformazioni nelle modalità di comunicazione, intrattenimento, commercio, che toccheranno tutti gli ambiti della vita sociale.


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2022 - 17:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento