Cronaca Caserta

Aversa, autista del bus della CTP aggredito da un automobilista

Condivid

Aversa. Autista del bus della CTP aggredito da un automobilista con un girabacchino. Il sindacato denuncia: “Fare qualcosa prima che ci scappi il morto”.

Sulla la tratta Teverola/Aversa/Napoli l’autista della linea ex M13 della CTP è stato aggredito da un automobilista che gli aveva tagliato la strada. A rendere noto l’accaduto Marco Sansone del Coordinamento Regionale USB Lavoro Privato.

L’autobus di linea era in direzione di Aversa, quando, improvvisamente, una vettura privata gli tagliava la strada, obbligandolo, per evitare l’impatto, ad effettuare una brusca frenata.

L’autista, dopo aver evitato il peggio, lampeggiava la vettura pirata per segnalare il rischio d’impatto provocato.

A quel punto, evidentemente infastidito dalla segnalazione, l’autista dell’auto arrestava la corsa, scendeva dalla vettura e si avvicinava minacciosamente all’autobus.

L’operatore d’esercizio, che in passato aveva già ricevuto un’aggressione simile, per tutelarsi, chiudeva il finestrino lato guida.

Alla visione di questo gesto, l’autista dell’auto pensava bene di tornare verso la sua vettura, prendere un corpo contundente, molto simile ad un girabacchino, andare vicino al finestrino lato guida dell’autobus, ormai chiuso, e colpirlo, provocandone la frantumazione ed il ferimento, per fortuna lieve, del conducente del bus, il quale riportava problemi ad un occhio colpito da qualche piccola scheggia di vetro, per poi darsi alla fuga.

Il conducente del bus riusciva comunque a registrare il numero di targa della vettura con alla guida l’aggressore, dopodiché, anche se molto provato, chiamava l’ambulanza e si faceva refertare, riservandosi di effettuare formale denuncia agli organi competenti.

“Siamo veramente stanchi di continuare a denunciare aggressioni al personale front line del servizio pubblico – afferma Marco Sansone del Coordinamento Regionale USB Lavoro Privato – senza che questo fenomeno regredisca. Riteniamo che sia doveroso implementare i presidi territoriali ed i controlli da parte delle Istituzioni, ma anche le aziende devono fare la loro parte prima che ci scappi il morto.“


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2022 - 13:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato

Cimitile  - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 10:33

Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani

Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:24

Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra terra e mare

Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:06

Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore il 30enne Domenico Romano

Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 08:32

Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka

Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 08:12

Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 07:59