#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Atterraggio di emergenza nel bel mezzo del mare Atlantico per il volo Miami-Londra-Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Odissea dei passeggeri per pericolo di incendio il Volo Miami-Londra-Napoli: il velivolo devia la sua rotta verso il piccolo aeroporto delle Bermuda.

PUBBLICITA

I Vigili del Fuoco ad accoglierli e passeggeri abbandonati a se stessi non liberi di uscire dal terminal. “abbandonati nel mezzo dell’Atlantico e senza assistenza costretti a dormire sul pavimento ed attendere 25 ore prima di ripartire”. Disagi con beffa nel viaggio di ritorno di un gruppo di napoletani nella tratta Miami – Londra -Napoli.

E’ il racconto di Gennaro Esposito uno dei passeggeri del volo del 28 agosto 2022 ma con arrivo a destinazione solo il 30 agosto 2022: “30 ore di attesa, senza assistenza né informazioni e beffa finale dei bagagli distrutti all’arrivo. Abbiamo dato mandato al nostro Avvocato Massimiliano Alosco del Foro di Torre Annunziata con studio in Pompei per il rimborso del volo e per tutelarci di tutti i danni subiti in oltraggio a ogni diritto dei passeggeri. Probabilmente verrà avviata una Class Action con altri passeggeri del volo che non vogliono che siano calpestati i propri diritti di passeggeri” .

E il racconto prosegue: “Come passeggeri del volo American Airlines da Miami a Londra AA38 del 28 agosto 2022 ci lamentiamo di essere stati abbandonati in mezzo all’Atlantico dopo che il volo è stato costretto a fare una deviazione di emergenza per le Bermuda .Mai vacanza fu più rovinata per un gruppo di napoletani e per tutti passeggeri, tutti i benefici di un meritato riposo sviliti da un racconto inverosimile ma che sembra comune a tanti in questi giorni travagliati per il trasporto aereo. Per quanto continuerà?”.

Spiega Gennaro Esposito: “L’aereo un Boeing 777-300 utilizzato per la volata transoceanica quindi presumibilmente per noi passeggeri sicuro in ogni sua componente che dovrebbe esser stata controllata e ricontrollata . Ad un certo punto dopo il decollo faceva un atterraggio di emergenza per – parole del comandante surriscaldamento dei sistemi elettronici ??!!- .Ecco all’annuncio il panico tra tutti noi passeggeri!

Taluni passeggeri riferivano provenire odore di fumo provenire dalla cabina di pilotaggio (come riportato anche anche da articolo e racconto dei passeggeri inglesi )(https://tebigeek.com/i-passeggeri-sono-partiti-abbandonati-nel-mezzo-dellatlantico-mentre-il-volo-da-miami-a-londra-e-stato-dirottato-alle-bermuda/ )

Tutti noi 303 passeggeri del Boeing 777-300 volo AA38 della American Airlines siamo invece atterrati al piccolo aeroporto internazionale LF Wade nel territorio britannico d’oltremare – che in genere vede solo una manciata di voli al giorno – dove sono stati lasciati ad aspettare 25 ore prima che un volo li portasse avanti a Londra.

Ai passeggeri non è stato permesso di lasciare l’aeroporto a causa dei requisiti Covid-19 delle Bermuda.Una situazione simile al film the terminal con Tom Hanks.Rinchiusi senza assistenza nel terminal .Senza aver possibilità di uscire perchè proibito ma necessario visto il pericolo che ci ha portati in quel luogo lontano e non previsto nell’Atlantico .Siamo stati abbandonati a noi stessi senza assistenza né tantomeno cibo o informazioni

Quando siamo atterrati alle Bermuda vi erano i vigili del fuoco che seguivano l’aereo da un alto era rassicurante dall’altro ci faceva intendere il pericol scampato in volo.
Tutti noi passeggeri abbiamo aspettato per oltre tre ore fino al loro primo aggiornamento sulla situazione ed è diventato chiaro solo che avremmo dovuto dormire in aeroporto intorno alle 5 del mattino ora locale, quando il personale dell’aeroporto ha fornito loro coperte e cuscini presi dall’aereo stesso per dormire sul pavimento. 

Fu solo molto più tardi che ai bambini “molto affamati”, fu portato del cibo, totalmente insufficiente. Abbandonati dalla compagnia aerea davvero… letteralmente nel mezzo dell’Atlantico. Costretti a dormire per terra.

Una volta a Londra dopo 30 ore di Odissea ci imbarchiamo finalmente verso Napoli Capodichino con un volo in collegamento della British Airways ma atterrati allo scalo di Capodichino ecco la beffa finale, tre bagagli imbarcati.Tutti e tre distrutti . Completamente. Così si trattano dei passeggeri paganti? Dove sono i diritti dei passeggeri? Questa è la normalità? Gli aerei di linea per volare sull’Oceano non dovrebbero essere sicuri e controllati prima del volo? E’ giusto che i bagagli consegnati integri arrivino distrutti all’Aeroporto di destinazione ? La legge parla chiaro e noi la faremo valere tramite il nostro Avvocato: Massimiliano Alosco che ci ha assicurato sui nostri diritti di passeggeri che già ritenevamo lesi”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2022 - 17:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento